Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:17
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Il padre di Michele Merlo: “Mio figlio è stato ucciso dal sistema sanitario, basito dall’archiviazione”

Immagine di copertina

Il padre di Michele Merlo: “Mio figlio è stato ucciso dal sistema sanitario”

“Mio figlio è stato ucciso dal sistema sanitario”: lo dichiara Domenico Merlo, padre di Michele, il cantante, noto anche con il nome d’arte di Mike Bird, morto il 6 giugno 2021 a causa di una leucemia fulminante.

Intervistato da La Repubblica, il papà dell’interprete commenta la decisione della procura di Vicenza di chiedere l’archiviazione per Vitaliano Pantaleo, medico di base e unico indagato nel procedimento penale. I magistrati, infatti, ritengono sia impossibile stabilire che il giovane si sarebbe potuto salvare con una diagnosi corretta.

“Il punto non è un giovane medico di base che ha commesso un errore madornale. Il punto è il sistema che per anni ha promosso i tagli e le politiche che hanno prodotto le condizioni perché un errore del genere fosse commesso” ha dichiarato Domenico Merlo.

“Voglio, anzi, vorrei, giustizia. Il medico dovrebbe pagare per il suo sbaglio, certo. Detto questo, nessuna condanna e nessuna cifra mi restituiranno mai Michele, che era un ragazzo d’oro, ed io non me n’ero nemmeno accorto” ha aggiunto il papà del cantante.

Sulla possibilità di opporsi alla richiesta di archiviazione, l’uomo chiarisce: “Venerdì incontrerò i miei legali e insieme decideremo il da farsi, non ho ancora deciso. Però non penso che fare opposizione abbia molto senso, dal momento che la pubblica accusa ha preso questa decisione”.

“Sono basito. Hanno aspettato più di due anni per giungere a una conclusione a cui sarebbero potuti arrivare dopo sei mesi, risparmiandoci questa attesa straziante – ha aggiunto Domenico Merlo commentando le decisione della procura – Ci sono diverse perizie che dicono la stessa cosa: con le giuste cure Michele aveva altissime probabilità di essere salvato. Eppure per il pm non è possibile stabilirlo con certezza. Lo capisco, ma che mi si venga a dire una cosa del genere dopo due anni… Io vorrei solo che il pm si mettesse anche solo per un minuto – non dico per oltre due anni, basterebbe un minuto – nei nostri panni. Se immaginasse cos’è diventata la nostra vita”.

L’uomo, quindi, chiarisce: “Personalmente, non ho nulla contro quel medico. Sbagliare è umano, ha fatto un errore madornale, con conseguenze disastrose, e certamente deve pagare. Ma Vitaliano Pantaleo è tuttora il mio medico di famiglia, se dovessi aver bisogno di una ricetta è ancora a lui che mi rivolgerei, capisce questo cosa significa? La mia battaglia è più alta”.

“Vorrei che si lavorasse perché quello che è successo a Michele non possa avvenire mai più. Io le ho viste le condizioni in cui versava il centro medico di Rosà. Mi creda, in quel periodo, in cui c’era di mezzo anche il Covid, non funzionava niente, il centro era oberato. E del resto quella non era l’unica porta a cui avevamo bussato. Prima ci eravamo rivolti al pronto soccorso di Cittadella, in provincia di Padova e, il 26 maggio, a quello di Vergato fuori Bologna, da cui Michele venne cacciato con un antibiotico. E allora, secondo lei, io con chi me la dovrei prendere? Con Vitaliano Pantaleo? Con un ospedale? No, questo è un problema di sanità”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Trapani, arrestata insegnante di 40 anni, amante di Messina Denaro: “Favorì la sua latitanza”
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Trapani, arrestata insegnante di 40 anni, amante di Messina Denaro: “Favorì la sua latitanza”
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Cronaca / Le cade un gatto nero in testa dal terzo piano: l’ex allieva di Amici Zita Fusco ricoverata per trauma cranico
Cronaca / Arriva il codice Ateco per prostitute ed escort
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula: "Mark Samson si è disfatto del cadavere con l'aiuto di un complice"
Cronaca / Mark Samson è uscito con due turiste dopo l'omicidio di Ilaria Sula
Cronaca / Il Governo Meloni vieta la cannabis light: “Così distrugge un settore da 2 miliardi di euro”