Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Oscar Camps, fondatore di Open Arms, a TPI: “Il rilascio di Carola è uno schiaffo magistrale al Decreto Salvini”

 

 

Open Arms – “Credo che sia stata fatta giustizia, è evidente che ci sia una separazione ben chiara dei poteri in Italia, non come in altri paesi. Questo è uno schiaffo magistrale al Decreto di Salvini“.

Oscar Camps, fondatore di Proactiva Open Arms, commenta a TPI così la decisione del Gip di Agrigento, che non ha convalidato l’arresto della capitana della Sea Watch 3 Carola Rackete, sollevandola dalle accuse di resistenza a nave da guerra e tentato naufragio (qui avevamo spiegato cosa rischia penalmente) dopo aver forzato il blocco imposto dalle autorità italiane ed essere entrata nelle acque nazionalicon la nave della ong tedesca.

Camps, nel suo colloquio con Valerio Nicolosi, inviato di TPI a bordo di Open Arms, ha parlato anche del lavoro e degli obiettivi della Ong, che opera nel Mediterraneo per salvare vite.

“La Open Arms naviga nel Mediterraneo centrale, rispettando rigorosamente il diritto marittimo. La nostra missione, qui, è essere vigili e rispettare i diritti umani e il principio fondamentale, che è la vita”.

“L’impennata bellica e violenta che c’è in questo momento in Libia comporta partenze massive da quel paese – ha aggiunto Camps – Quello che non vogliamo è leggere notizie di una barca con 300 persone a bordo che naufraga”.

“Né Frontex né ne nave dell’operazione Sophia intervengono. Non possiamo confidare nei media e nella Guardia costiera libica, che ha come missione quella di catturare e riportare le persone in un paese ‘gabbia’ come è in questo momento la Libia”, ha concluso il fondatore di Proactiva Open Arms.

TPI a bordo di Open Arms: la Tunisia respinge i migranti con il benestare di Italia e Malta

Diario di bordo del reporter di TPI | Giorno 4

Diario di bordo del reporter di TPI | Giorno 3

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Diario di bordo del reporter di TPI | Giorno 2

Diario di bordo del reporter di TPI | Giorno 1 

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Ora legale 2025: quando cambia e come spostare le lancette
Cronaca / Il delitto di Garlasco e il mistero degli otto suicidi: "Nessuno dirà la verità"
Cronaca / Vittorio Sgarbi, la figlia Evelina: "Non pensavo fosse così grave la situazione"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Ora legale 2025: quando cambia e come spostare le lancette
Cronaca / Il delitto di Garlasco e il mistero degli otto suicidi: "Nessuno dirà la verità"
Cronaca / Vittorio Sgarbi, la figlia Evelina: "Non pensavo fosse così grave la situazione"
Cronaca / “Cracco ci ha rubato il cellulare”: la denuncia di Ultima Generazione
Cronaca / Bossetti incontra Alberto Stasi in carcere: "Capisco quello che sta vivendo"
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Cronaca / Roma, turista spagnola cade dal parapetto di piazza di Spagna e muore
Cronaca / Il ruolo dei giudici e le risposte dell’Europa alle sfide degli ultimi anni: il dibattito al Capitolo Italiano degli Amici dell’ERA