Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Oms, Tedros: “Condizioni globali perfette per l’emergere di nuove varianti”

Immagine di copertina
Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Credit: EPA/SALVATORE DI NOLFI

Oms, Tedros: “Condizioni globali perfette per l’emergere di nuove varianti”

“È pericoloso presumere che omicron sarà l’ultima variante o che siamo alla fine dei giochi”. È l’avvertimento lanciato dal massimo dirigente dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Ghebreyesus, che oggi ha corretto il tiro rispetto alle dichiarazioni rilasciate ieri da un altro dirigente della stessa agenzia Onu, il quale aveva suggerito che grazie a omicron l’Europa potrebbe presto lasciarsi alle spalle la pandemia.

“Al contrario, a livello globale le condizioni sono ideali per l’emergere di più varianti”, ha invece detto oggi Tedros al consiglio esecutivo dell’organizzazione internazionale. “Per cambiare il corso della pandemia, dobbiamo cambiare le condizioni che la stanno trainando”, ha poi aggiunto il direttore generale dell’Oms, affermando che il mondo non può “scommettere su un virus la cui evoluzione non possiamo controllare o prevedere”.

Ieri i direttore dell’Oms per l’Europa, Hans Kluge, aveva definito “plausibile” che con omicron l’Europa “si stia avviando alla fine della pandemia”. Kluge ha anche previsto che la variante potrebbe contagiare circa il 60 percento della popolazione del continente entro marzo. Sempre ieri, anche la responsabile tecnica per la pandemia di Covid-19 dell’Oms, Maria van Kerkhove, aveva sostenuto che l’ondata di omicron potrebbe essere vicina alla fine in molti paesi occidentali, avvertendo però che potrebbero emergere nuove varianti. “Abbiamo ancora una popolazione altamente suscettibile, anche se ci sono alcuni paesi che sono andati più avanti, il resto del mondo ci sta ancora in mezzo. È un problema globale, dobbiamo affrontarlo con soluzioni globali”, ha specificato l’epidemiologa in un’intervista alla Bbc. “Non finirà con quest’ultima ondata di omicron e non sarà l’ultima variante di cui ci sentirete parlare”.

Oggi il direttore generale Tedros ha ricordato che sarà necessario seguire le indicazioni dell’Oms per porre fine all’emergenza Covid entro quest’anno. Queste includono il raggiungimento dell’obiettivo di vaccinare il 70 percento della popolazione mondiale, il potenziamento delle capacità di test e forniture adeguate di ossigeno e farmaci antivirali in tutto il mondo. “Se i paesi utilizzano tutte le strategie e gli strumenti (dell’Oms) in maniera completa, possiamo porre fine alla fase acuta della pandemia quest’anno: possiamo porre fine al Covid-19 come emergenza sanitaria globale e possiamo farlo quest’anno”, ha detto.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere