Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Omicidio Regeni: pm Colaiocco ricorre in Cassazione su sospensione processo

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

La Procura di Roma ha impugnato davanti alla Cassazione la decisione dell’11 aprile scorso del gup con cui ha sospeso il processo a carico di quattro 007 egiziani accusati di avere sequestrato, torturato ed ucciso Giulio Regeni nel 2016 al Cairo.

Con il ricorso il procuratore aggiunto Sergio Colaiocco chiede alla Suprema Corte di annullare il provvedimento del giudice che si rifaceva a quanto deciso dalla Corte d’Assise, nell’ottobre scorso, secondo cui il processo non poteva andare avanti perché gli atti non erano stati notificati agli imputati.

Il punto, secondo i pm, è che la stessa Corte d’Assise ritiene sussistente “la ragionevole certezza che i quattro imputati egiziani hanno conoscenza dell’esistenza di un processo penale a loro carico avente ad oggetto gravi reati ai danni di Giulio Regeni”, ma non la ritiene comunque sufficiente perché sarebbe sempre necessaria la notifica degli atti anche per i finti inconsapevoli. Un’interpretazione che i procuratori ritengono però in contrasto con quanto affermato dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione che afferma che può procedersi, anche se la parte ignori la data dell’udienza e il capo d’imputazione, quando ai sensi dell’articolo 420 c.c.p. si è in presenza di ‘finti’ inconsapevoli. Anche perché, aggiungono, ritenendo che vi sia la ragionevole certezza che gli imputati siano al corrente del processo ma ritenendo questo elemento insufficiente per procedere, la Corte d’Assise cade in un insolubile contrasto logico.

Se il ricorso dei pm dovesse essere accolto dalla Cassazione, sarebbe finalmente possibile far partire il processo a carico di Tariq Sabir, Athar Kamel Mohamed Ibrahim, Uhsam Helmi e Magdi Ibrahim Abdelal Sharif, che registra continue sospensioni da parte del Gup ormai dal 14 ottobre 2021.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere