Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Pensionata uccisa a colpi di chiave inglese per 3 euro: l’assassino confessa dopo due settimane in carcere

Immagine di copertina

Daniele Ermanno Bianco, il muratore 40enne che da due settimane è rinchiuso nel carcere di XX, alla fine è crollato. Ha confessato di aver ucciso Anna Picato, pensionata di 70 anni.

L’uomo ha ammesso di aver ucciso l’anziana a colpi di chiave inglese davanti alla chiesa di Barge, in provincia di Cuneo, lo scorso 23 gennaio.

Confessato anche il movente: per denaro. Il tutto per la misera cifra di 3 euro e 20 centesimi, il resto della colazione al bar appena consumata dalla donna. “E con quei soldi”, ha raccontato agli inquirenti, “mi sono andato a comprare una birra”.

L’uomo è in carcere dalla mattina del 23 gennaio: agli inquirenti sono bastate appena 15 ore di indagini per far scattare il fermo di quello che ora è da considerare a tutti gli effetti colpevole dell’efferato omicidio.

Omicidio Barge | La cronaca

Barge, provincia di Cuneo. Anna Piccato, 70 anni, si reca in un bar per fare colazione. Paga con 5 euro. Esce con in tasca il resto, 3 euro e 20 centesimi. 

Fuori, ad attenderla, c’è Daniele Ermanno Bianco, muratore di 40 anni. L’uomo la aggredisce a colpi di chiave inglese per rubarle la misera somma; la donna crolla a terra, senza vita. 

Ad incastrare l’assassino le tracce di  sangue trovate sulle scarpe e all’interno dello zaino dell’uomo.

Portato in caserma dopo poche ore, Bianco ha confessato solo a distanza di due settimane: durante i precedenti interrogati si era contraddetto molte volte e, come ha spiegato il comandante provinciale dei carabinieri, Rocco Italiano, “non è mai riuscito a giustificare la sua presenza, a quell’ora del mattino, nei pressi del luogo dell’omicidio”.

Intanto continuano le ricerche dell’arma del delitto e del giubbotto indossato da Bianco durante l’omicidio: ma le due “prove fondamentali in sede di processo”, hanno spiegato gli inquirenti, “non sono ancora state rinvenute” in quanto il muratore, come dichiarato, le avrebbe gettate in un cassonetto poi svuotato dai netturbini prima della scoperta del cadavere di Anna Piccato.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere