Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Svolta sull’omicidio del “sindaco pescatore” ​Angelo Vassallo: arrestato il colonnello dei carabinieri Fabio Cagnazzo

Immagine di copertina

Svolta sull’omicidio del “sindaco pescatore” ​Angelo Vassallo

Svolta sull’omicidio di Angelo Vassallo, il “sindaco pescatore” del comune di Pollica, in Campania, ucciso in un agguato la sera del 5 settembre 2010.

A 14 anni di distanza dal delitto, il procuratore di Salerno Giuseppe Borrelli ha reso noto che sono state arrestate quattro persone, tra cui anche l’ufficiale dei carabinieri Fabio Cagnazzo.

Gli altre arrestati sono il figlio del boss nonché collaboratore di giustizia Romolo Ridosso del clan di Scafati Loreto-Ridosso, l’imprenditore Giuseppe Cipriano e l’ex brigadiere dell’Arma Lazzaro Cioffi.

Il colonnello dei carabinieri, che risultava indagato già da un anno, è accusato di concorso in omicidio aggravato da premeditazione e metodo mafioso.

Cagnazzo, che ha sempre negato ogni responsabilità nel delitto, secondo l’accusa avrebbe organizzato l’omicidio e provato anche a cancellare le prove attraverso la rimozione di alcuni filmati di una telecamera.

Angelo Vassallo sarebbe stato ucciso poiché aveva scoperto un traffico di stupefacenti riconducibile ad ambienti camorristici, nel quale sarebbero stati coinvolti anche esponenti dell’Arma. Il “sindaco pescatore” era pronto a denunciare quanto scoperto ma non ne ha avuto il tempo.

Chi era Angelo Vassallo

Nato a Pollica nel 1953, Angelo Vassallo è stato un politico italiano, sindaco del suo piccolo comune di Pollica in tre mandati (dal 1995 al 1999, dal 1999 al 2004 e dal 2005 al 2010). Nel 2010 aveva presentato anche un quarto mandato, unico candidato rieletto con il 100% dei voti. Il comune di Pollica è stato l’epicentro degli studi sui regimi alimentari mediterranei e nel 2007 si è fatto promotore della proposta di inclusione della dieta mediterranea tra i Patrimoni orali e immateriali dell’umanità. Dopo tre anni, la candidatura italiana è stata approvata dall’UNESCO.

La sera del 5 settembre 2010, ad Acciaroli, mentre rincasava a bordo della sua autovettura, Vassallo è stato assassinato in un agguato. Il sindaco è stato colpito con 9 proiettili calibro 9, sette di questi lo hanno ucciso.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere