Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:42
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Naufragio di Palermo, tra i dispersi anche Mike Lynch: ecco chi è il “Bill Gates britannico”

Immagine di copertina

Naufragio di Palermo, tra i dispersi anche Mike Lynch

Tra i sei dispersi del naufragio avvenuto al largo di Palermo nella notte tra domenica 18 e lunedì 19 agosto c’è anche Mike Lynch, noto come il “Bill Gates britannico”. Mike Lynch era a bordo della barca a vela assieme alla moglie Angela Bacares, che invece è stata tratta in salvo.

Nato in Irlanda, Lynch è cresciuto vicino a Chelmsford, nell’Essex, Lynch ha studiato fisica, matematica e biochimica alla Cambridge University. Secondo quanto scrive il Guardian, la sua tesi di dottorato è uno dei pezzi di ricerca più letti nella biblioteca universitaria.

Dopo aver lanciato alcune start-up, ha nel 1996 ha dato vita ad Autonomy, un software utilizzato dalle aziende per analizzare enormi quantità di dati.

Diventata una delle principali aziende tecnologiche in Gran Bretagna, la società fu acquistata nel 2011 dal colosso della tecnologia Hewlett-Packard per 11 miliardi di dollari.

Secondo la Hewlett-Packard, però, Mike Lynch aveva gonfiato il valore dell’azienda: accusa che poi si è trasformata in una lunga battaglia legale che si è conclusa a giugno con la sua assoluzione.

Stando a quanto scrivono i quotidiani britannici, l’imbarcazione affondata a causa di una tromba d’aria al largo di Palermo, la “Bayesian”, era di proprietà proprio del magnate britannico.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Sabato alle 10 i funerali di Papa Francesco, da domani la bara del Pontefice sarà esposta a San Pietro
Cronaca / Il cordoglio di Giorgia Meloni e Sergio Mattarella per Papa Francesco: "Un grande uomo e un grande pastore. Lascia un grande vuoto"
Cronaca / Papa Francesco: il decesso per ictus cerebrale e collasso cardiocircolatorio irreversibile
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Sabato alle 10 i funerali di Papa Francesco, da domani la bara del Pontefice sarà esposta a San Pietro
Cronaca / Il cordoglio di Giorgia Meloni e Sergio Mattarella per Papa Francesco: "Un grande uomo e un grande pastore. Lascia un grande vuoto"
Cronaca / Papa Francesco: il decesso per ictus cerebrale e collasso cardiocircolatorio irreversibile
Cronaca / È morto Papa Francesco, 266º Pontefice della Chiesa cattolica: Jorge Mario Bergoglio aveva 88 anni
Cronaca / Pasquetta 2025: supermercati e negozi aperti o chiusi in Italia. Info e orari
Cronaca / Pasqua 2025: supermercati e negozi aperti o chiusi in Italia. Info e orari
Cronaca / Via Crucis 2025 al Colosseo: le strade chiuse al traffico
Cronaca / Terni, insulti shock a un'arbitra di 17 anni: "Dovresti fare la fine di Ilaria Sula"
Cronaca / Bari, uccide a coltellate la moglie e chiama i carabinieri: “Venite a prendermi”
Cronaca / Napoli, si rompe cavo della funivia per il monte Faito: una cabina è caduta in un dirupo