Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Napoli, muore a 15 anni dopo aver mangiato il sushi. Indagini in corso

Immagine di copertina
Credit: Pixabay

Dopo essere andato a mangiare il sushi con le amiche, Luca Piscopo si è sentito male: febbre alta, diarrea e vomito. Era il 23 novembre, nove giorni più tardi è morto, a soli 15 anni. È successo a Napoli dove la Procura ha aperto un’inchiesta e ha disposto l’autopsia. Sul registro degli indagati ci sono due nomi: si tratta del titolare del ristorante giapponese del Vomero, un uomo cinese di 55 anni, e del medico di base, 61 anni, che aveva prescritto al ragazzo la terapia domiciliare per curare l’intossicazione alimentare. Antipiretico, fermenti lattici, antibiotico. Dopo una settimana, la febbre si era anche abbassata. Il 2 dicembre, però, l’arresto cardiaco.

Anche le altre amiche, che quel giorno erano con lui, hanno avvertito gli stessi sintomi, tipici di un’intossicazione alimentare. In un caso è stato diagnosticato il batterio della salmonella.
“Luca godeva di ottime condizioni di salute. Era uno sportivo, finanche salutista. Non intendiamo criminalizzare nessuno, ma vogliamo capire cosa è accaduto, cosa abbia stroncato la vita di un ragazzo nel fiore dei suoi anni” ha detto la penalista Marianna Borrelli, che assiste la famiglia del ragazzo, come riportato dal Messaggero. Una risposta arriverà dai risultati dell’autopsia effettuata nei giorni scorsi. Saranno il medico legale Alfonso Maiellaro, l’anatomopatologo Oscar Nappi e l’infettivologa Tiziana Ascione a verificare la presenza di eventuali problemi di salute non diagnosticati. Al momento il ristorante è aperto perché gli inquirenti non hanno ravvisato elementi tali da adottare provvedimenti nei confronti del locale.

Luca era anche un tifoso del Napoli, perciò i tifosi della Curva A hanno deciso di salutare il ragazzo con una dedica. Al termine della partita Napoli – Atalanta, giocata sabato 4 dicembre, hanno esposto uno striscione con su scritto “Ciao piccolo Luca”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere