Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Morto Claudio Ferretti, storica voce di “Tutto il calcio minuto per minuto”

Immagine di copertina
Credit: RadioRai

Lutto nel mondo del giornalismo. È morto all’età di 77 anni Claudio Ferretti, storica voce di “Tutto il calcio minuto per minuto” e conduttore del Tg3. Il giornalista era uno dei radiocronisti più riconoscibili ed apprezzati della trasmissione calcistica. Così su twitter lo ricorda Riccardo Cucchi: “Una voce. Una straordinaria voce. Una voce da Tutto il calcio, una voce del ciclismo, dell’atletica leggera. Un compagno delle nostre domeniche con il quale ho avuto l’onore di lavorare. Claudio Ferretti ci ha lasciato”, postando una foto in cui il giornalista è in compagnia di Sandro Ciotti, Mario Giobbe ed Enrico Ameri.

Claudio Ferretti era figlio d’arte. Il padre, Mario, era il celebre giornalista che coniò la frase: “Un uomo solo è al comando, la sua maglia è biancoceleste, il suo nome è Fausto Coppi” quando il campionissimo vinse la Cuneo-Pinerolo al termine di una storica scalata. Claudio entrò in Rai come collaboratore nel 1963. Fu assunto cinque anni più tardi dopo aver vinto il concorso per radiocronisti. La sua carriera iniziò da Tutto il calcio per spostarsi in altri campi dello sport. Ad esempio raccontò il pugilato, è di Claudio Ferretti la radiocronaca del primo Benvenuti vs Monzon, e il ciclismo, suo il racconto della sfida tra Bertoglio e Galdos sullo Stelvio nel 1975.

Nel 1988 lasciò la radio ed approdò alla conduzione del Tg3 nazionale e a quella di programmi di approfondimento come “È quasi goal”, con Sandro Ciotti o “Anni azzurri”. Messo a capo della redazione sportiva del tg del terzo canale e a quella culturale, condusse dal 1998 al 2000 la moderna versione del “Processo alla tappa”, la trasmissione ideata nel 1962 da Sergio Zavoli. In occasione del cinquantesimo compleanno di “Tutto il calcio” tornò ai microfoni dell’amata trasmissione affiancando proprio Riccardo Cucchi da Firenze per commentare insieme Fiorentina-Bari.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere