Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

È morta Maria Fida Moro, primogenita del leader della Democrazia cristiana

Immagine di copertina

È morta Maria Fida Moro, primogenita del leader della Democrazia cristiana

Si è spenta a 77 anni Maria Fida Moro, primogenita del leader della Democrazia cristiana Aldo Moro. L’ex senatrice, scomparsa dopo una lunga malattia, era ricoverata in una clinica romana. I funerali saranno svolti in forma privata secondo quanto dichiarato dal figlio Luca,  l’amato nipote che il presidente della Democrazia cristiana citò nelle lettere scritte durante il sequestro.

Maria Fida Moro fu senatrice della Dc durante la X legislatura, dal 1987 al 1992, passando a Rifondazione comunista come indipendente e infine al gruppo misto. Nel corso della sua vita ha collaborato e militato con diversi partiti.

“Vogliamo rivolgere a Maria Fida Moro un pensiero deferente e qualche attimo di silenzio”, ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa, leggendo in Aula la notizia della scomparsa.

“Sono profondamente addolorato. Negli ultimi anni ho avuto l’onore di conoscerla meglio e non ho potuto che apprezzarne le qualità umane, la sua generosità la sua affabilità”, ha detto il segretario nazionale dell’Udc Lorenzo Cesa. “Con Maria Fida abbiamo girato in lungo e in largo l’Italia e agli incontri aveva sempre parole di forte incoraggiamento ai giovani, li sollecitava a credere in loro stessi ed a impegnarsi per la creazione di una società più giusta più umana. A Luca, suo figlio, che spesso l’accompagnava agli incontri e che ha potuto toccare con mano l’affetto e la stima di quei giovani, esprimo un sentito e profondo cordoglio mio e di tutta la comunità dell’Udc”, ha affermato Cesa.

“È con profondo dispiacere che apprendo la notizia della scomparsa di Maria Fida Moro, donna tenace e animata da impegno civile”, il messaggio della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. “Primogenita dell’ex Presidente del Consiglio Aldo Moro, ucciso dalle Brigate Rosse nel 1978, si è battuta con determinazione per i diritti dei parenti delle vittime del terrorismo. Condoglianze alla famiglia. Buon viaggio Maria Fida”, ha detto la premier.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere