Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:08
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Moni Ovadia si dimetterà da direttore del Teatro Comunale di Ferrara dopo le sue frasi su Israele

Immagine di copertina

Moni Ovadia si dimetterà da direttore del Teatro Comunale di Ferrara. Ad annunciarlo lo stesso attore in un’intervista al sito del Corriere. “Tutto questo succede solo perché ho espresso un’opinione: sono finito in questa persecuzione, in questa aggressione, solo per questo”, ha detto Ovadia. Lo scrittore aveva pronunciato frasi critiche verso il governo israeliano dopo l’attacco di Hamas dello scorso 7 ottobre e i successivi bombardamenti sulla Striscia di Gaza. “Ho detto che la responsabilità di tutto quello che è accaduto ricade sul governo. Non ho detto “Viva Hamas””, ci tiene a sottolineare Ovadia, “ho solo aggiunto che hanno lasciato marcire la situazione. Ho scritto cose molto, molto più forti in questo senso in passato”.

“Non volevo fare un passo indietro, volevo farmi cacciare e poi sporgere denuncia, ma lo faccio per i lavoratori che non devono essere danneggiati. Così venerdì rassegnerò le dimissioni. La maggioranza del Cda e del Consiglio comunale ha comunque gli strumenti per mettermi nell’angolo”, ha aggiunto l’attore. A far circolare la richiesta di dimissioni era stato in particolare il senatore di Fratelli d’Italia Alberto Balboni.

Ovadia a questo punto ne approfitta per togliersi qualche sassolino dalle scarpe: “Da quando ho l’età della ragione sono schierato con la libertà d’espressione, ma alla fine ho preferito non danneggiare i lavoratori e anticipare la decisione dei vertici”, aggiunge, “constato però che l’Italia è un regime, non è una democrazia neanche da lontano”.

“Quando attacchi le opinioni inizi a prefigurare la tirannia. Questo è il nuovo fascismo, stigmatizzare l’opinione delle persone criminalizzandole”, chiosa duramente l’attore. Che infine rivendica i risultati raggiunti all’Abbado sotto la sua direzione: “Con la mia gestione il Teatro aveva raggiunto risultati clamorosi, aveva aumentato le produzioni, erano cresciuti i finanziamenti”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Intesa Sanpaolo e la rigenerazione urbana: progetto pilota nel quartiere Satellite di Pioltello
Cronaca / L'autopsia smentisce Mark Samson: "Ilaria Sula è stata picchiata prima di essere uccisa"
Cronaca / Busto Arsizio, ragazzina di 14 anni violentata e picchiata da un 21enne conosciuto online
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Intesa Sanpaolo e la rigenerazione urbana: progetto pilota nel quartiere Satellite di Pioltello
Cronaca / L'autopsia smentisce Mark Samson: "Ilaria Sula è stata picchiata prima di essere uccisa"
Cronaca / Busto Arsizio, ragazzina di 14 anni violentata e picchiata da un 21enne conosciuto online
Cronaca / Trapani, arrestata insegnante di 40 anni, amante di Messina Denaro: “Favorì la sua latitanza”
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Cronaca / Le cade un gatto nero in testa dal terzo piano: l’ex allieva di Amici Zita Fusco ricoverata per trauma cranico
Cronaca / Arriva il codice Ateco per prostitute ed escort
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale