Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Milano, treno contro segnale alla Stazione Centrale: ritardi fino a 120 minuti e cancellazioni

Immagine di copertina

Incidente alla stazione di Milano. Intorno alle ore 15,10 di oggi, 20 gennaio 2023, un treno regionale di Trenord in manovra, senza passeggeri a bordo, ha superato un segnale provocando danni alla linea elettrica e a un fascio di binari. Danni alla linea aerea che hanno causato rallentamenti sulla linea, con ritardi fino a due ore e cancellazione di convogli.

“La circolazione ferroviaria è rallentata per un inconveniente tecnico (…) provocato dalla svio di un treno Regionale”, ha fatto sapere Rfi con una nota. Il treno è un ETR 521 S1. Lunghe code di viaggiatori all’interno della stazione Centrale, contingentati gli ingressi ai binari, massiccia la presenza di personale di assistenza di Trenitalia e Italo.

Si è trattato, fanno sapere fonti aziendali, dell’errore umano di un macchinista. Non tutti i treni della direttrice Torino-Roma arrivano in Centrale (alcuni fermano a Lambrate o a Milano Rho Fiera), mentre quelli fra Torino e Venezia fermano a Certosa e Lambrate. “I tecnici di RFI sono al lavoro ma la circolazione – fanno sapere da Rete Ferroviaria Italiana – resterà perturbata per le prossime ore”. Due i treni della Lunga percorrenza, in particolare, sono stati cancellati:

  • Il Frecciarossa 9741 Milano Centrale (15:45) – Venezia Santa Lucia (18:12): i passeggeri in partenza da Milano Centrale possono rivolgersi al personale di Assistenza clienti di Trenitalia di Milano Centrale per raggiungere la stazione di Milano Lambrate dove trovano proseguimento con il treno FR 9747 Milano Centrale (16:45) – Venezia Santa Lucia (19:12)
  • L’Intercity 673 Milano Centrale (16:05) – Livorno Centrale (20:35): i passeggeri possono utilizzare il treno IC 675 Milano (17:05) – Ventimiglia (20:58) fino a Genova Piazza Principe dove trovano proseguimento con i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere