Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:24
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Migranti: 38 persone sbarcate a Lampedusa, salvate dalla Guardia costiera. E intanto la Sea Watch torna in mare

Immagine di copertina

Migranti: 38 persone arrivate a Lampedusa trainate dalla Guardia costiera

Migranti sbarcati Lampedusa trainati Guardia costiera – Una piccola imbarcazione con a bordo trentotto migranti è stata intercettata nel pomeriggio di domenica 9 giugno a poche miglia da Lampedusa dalla Guardia costiera italiana, che, dopo aver rimorchiato il barchino lo ha condotto nel porto dell’isola siciliana.

A bordo dell’imbarcazione, partita dalla Libia e forse trainata nei pressi di Lampedusa da una barca più grande, vi erano 20 uomini, 17 donne a una bambina.

Provenienti da Costa d’Avorio, Guinea e Tunisia, ai migranti, una volta a terra, è stata fornita assistenza medica. Alcuni di loro, infatti, erano disidratati per la lunga permanenza in mare.

In particolare, le condizioni di una donna sono giudicate molto serie.

Con l’arrivo della bella stagione, si moltiplicano gli arrivi dei migranti a bordo di piccole imbarcazioni.

Già questa mattina, infatti, 53 persone erano state tratte in salvo al largo di Isola Capo Rizzuto, nel crotonese, da due unità navali della Guardia di finanza.

I migranti, di nazionalità pakistana, erano a bordo di un monoalbero di circa 15 metri.

Il giorno precedente, sempre nel reggino, erano state soccorse 60 persone, sbarcate poi a Roccella Jonica.

Nella serata di venerdì 7 giugno, invece, era stata la volta di altri 21 migranti, sbarcati a Lampedusa dopo essere stati scortati dalla Guardia costiera.

Lo stesso giorno, a Pozzallo, era arrivata la nave commerciale italiana Asso 25, che aveva recuperato 62 persone nella sera del 6 giugno.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Nonostante il ministro dell’Interno Matteo Salvini abbia dichiarato che “gli sbarchi si sono ridotti del 90 per cento”, gli arrivi dalla Libia continuano a non arrestarsi.

Migranti: 38 persone arrivate a Lampedusa trainate dalla Guardia costiera | Sea Watch

E proprio oggi, la Sea Watch ha annunciato di aver lasciato il porto di Licata per raggiungere l’area Sar, rimasta senza nessuna nave civile di soccorso per tre settimane.

La Ong era stato al centro dei fatti di cronaca lo scorso 15 maggio quando l’imbarcazione Sea Watch 3 aveva soccorso 65 migranti in difficoltà al largo della Libia.

Nonostante il divieto del ministro dell’Interno Matteo Salvini a entrare in acque italiane, la nave, il 19 maggio, era arrivata nel porto di Lampedusa, dove era stata sequestrata dalla Procura di Agrigento.

Il 1 giugno la nave è stata dissequestrata così come confermato anche dalla portavoce della Ong Giorgia Linardi.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Cronaca / Venerdì 25 aprile continua l’omaggio dei fedeli a Papa Francesco, poi il rito di chiusura della bara
Cronaca / La tomba di Papa Francesco si potrà visitare già da domenica mattina
Cronaca / Come si chiamerà il prossimo Papa? Le ipotesi e la profezia di Bergoglio: “Dopo di me Giovanni XXIV”
Cronaca / Papa Francesco e il benefattore anonimo per la sepoltura: spunta l’ipotesi Berlusconi
Cronaca / Il testamento di Papa Francesco: "Seppellitemi nella terra"
Cronaca / Il neuropsichiatra Stefano Vicari a TPI: "Quasi 5 minori al giorno arrivano al Bambino Gesù per problemi psichiatrici”
Cronaca / L’Italia ha un problema con i femminicidi: quasi tre al mese nel primo trimestre del 2025