Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Migranti, la drammatica foto dell’uomo sulla nave Talia diventa un simbolo

Immagine di copertina
Foto scattata a bordo del mercantile Talia

La foto sulla nave Talia come la "Pietà": l'immagine diventa un simbolo del dramma dei migranti nell'era post Covid

C’è un uomo scheletrico dal volto terrorizzato, in braccio a un marinaio in tuta blu che indossa la mascherina. È questa la foto simbolo scattata a bordo della nave Talia che mostra la condizione di una persona così provata dai giorni alla deriva senza cibo né acqua da non riuscire neanche a scendere le scalette di un ponte, e il dramma dei migranti in queste ore e in questi giorni, in un’epoca post-Coronavirus.

L’uomo portato in braccio dal marinaio – forse un macchinista – è una delle 52 persone soccorse in mare che si trovano ora a bordo del mercantile. Cinquantadue persone a cui l’Europa sta voltando le spalle. Talia si trova infatti da tre giorni ancora al largo di Malta dopo aver ricevuto la segnalazione di un gommone in avaria.

Dopo la segnalazione, ha deviato la propria rotta e preso a bordo le persone che vi viaggiavano, come impongono le convenzioni internazionali, nonostante il rischio Covid. Ma da quel momento è in attesa: il governo di Malta dice infatti che non consentirà l’attracco ai naufraghi fino a quando non avrà garanzie da altri Stati Ue sulla loro immediata ricollocazione.

La foto che mostra la “Pietà dei mari”, come l’ha definita Fabio Tonacci su Repubblica, viene diffusa mentre la Ocean Viking, la nave della Ong SOS Mediterranée che da 10 giorni chiede un approdo sicuro per i 180 migranti a bordo, ha ottenuto il permesso di sbarcare a Porto Empedocle (Agrigento) ed è in attesa dei risultati sui tamponi effettuati alle persone a bordo.

Come mostra lo scatto, il mercantile Talia – che era atteso in Libia per consegnare il carico – ha fatto la propria parte e probabilmente il suo equipaggio ha fatto anche di più. Tocca adesso a Malta e all’Europa dovranno fare la loro parte.

Leggi anche: 1. Il governo tiene 180 migranti in mare da 10 giorni e dimostra di non essere diverso da Salvini /2. Salvini e i suoi poliziotti: ma mio figlio ha il coraggio delle sue idee (di Selvaggia Lucarelli)

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere