Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Migranti, gli audio di Sea Watch sul barcone affondato al largo della Libia. Da Roma rispondono: “Bengasi non si muove? Ok, bye bye”

Migranti, gli audio di Sea Watch sul barcone affondato al largo della Libia

La richiesta di soccorso e i contatti con i Centri di coordinamento del soccorso marittimo di Tripoli e Roma: la ong Sea Watch ha pubblicato gli audio dei dialoghi intercorsi lo scorso 11 marzo, quando un barcone di migranti con 47 persone a bordo si è rovesciato al largo della Libia, tra il suo aereo Sea Bird, che per primo ha avvistato l’imbarcazione in difficoltà, e gli altri protagonisti dell’operazione.

“Mentre le autorità si rimbalzano le responsabilità, a solo 2 settimane dalla strage di Cutro, 30 persone annegano nel Mediterraneo. La nostra ricostruzione con gli audio delle comunicazioni tra Seabird, i mercantili vicini al barchino, i centri di coordinamento libico e italiano” scrive la ong su Twitter allegando il file audio che ricostruisce quanto accaduto.

Dopo il primo mayday, la nave mercantile Basilis raggiunge l’imbarcazione in difficoltà senza però intervenire: “La sala operativa di Roma ci ha detto di seguire le istruzioni della Guardia costiera libica. Raggiungere il luogo e attendere”.

Contattata Tripoli, la sala operativa risponde: “Non abbiamo nessuna motovedetta a Bengasi oggi. Proviamo a trovarne una, proviamo”.

Quando la ong contatta Roma per informarla del fatto che la Libia non può intervenire e che “nessuna motovedetta si sta dirigendo verso il caso in pericolo”, dall’Italia rispondono: “Ok, grazie dell’informazione. Ciao, ciao”.

“È stata una scelta politica quella dell’Italia di non intervenire mandando tempestivamente mezzi in grado di soccorrere quelle persone. Scelte in linea con quanto affermato da Giorgia Meloni a Crotone: ‘Vogliamo scoraggiare le partenze, dire a questa gente che non conviene venire in Italia’. Solo che vogliono farlo capire lasciandoli morire in mare” ha dichiarato Giorgia Linardi di Sea Watch.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco ricoverato, il nuovo bollettino: “Quadro clinico complesso, cambiata la terapia”
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco ricoverato, il nuovo bollettino: “Quadro clinico complesso, cambiata la terapia”
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"