Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Roma, metro Barberini shock: “Scale mobili riparate con fascette di metallo”

Immagine di copertina
metro Roma Barberini

A Roma la fermata Barberini della metro A continua a rimanere chiusa dopo l’incidente del 21 marzo scorso quando è collassato il gradino di una scala mobile.

Metro Roma: salta grandino della scala mobile alla fermata Barberini, paura tra i passeggeri

Secondo la perizia tecnica, i guasti venivano riparati con delle fascette metalliche da ferramenta: per gli inquirenti una prova che gli interventi di manutenzione hanno solo contribuito a peggiorare la situazione.

È questa la prova su cui si poggia l’accusa di frode alle pubbliche forniture che ha portato la procura di Roma a iscrivere nel registro degli indagati 12 persone. Tra questi alcuni dirigenti di Atac e i responsabili della ditta di manutenzione, la Metroroma srl.

I rilevamenti del consulente tecnico incaricato dai magistrati di effettuare un sopralluogo alla scala mobile hanno fatto emergere una realtà sconvolgente: le riparazioni al sistema dei freni sarebbero state effettuate con fascette metalliche stringitubo.

“Gli interventi di riparazione non correttamente eseguiti – hanno scritto i magistrati – potrebbero aver inciso in senso negativo sul corretto funzionamento degli impianti”.

Nel frattempo continua a rimanere chiusa anche la fermata metro Repubblica dopo i fatti del 23 ottobre scorso quando rimasero feriti una ventina di tifosi del Cska Mosca a seguito del crollo della scala mobile.

Il centro della Capitale resta quindi bloccato per colpa delle tre stazioni metro chiuse: Barberini, per decisione della procura, e Repubblica e Spagna, per diposizioni di Atac.

Metro Roma: chiuse stazioni di Barberini e Spagna, oltre alla solita Repubblica. Centro paralizzato

Roma, comitato di quartiere “festeggia” i 6 mesi di chiusura della metro Repubblica
La Capitale d’Italia è senza metropolitana: chiuse le principali fermate nel cuore di Roma
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere