Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:49
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Trovato il covo di Matteo Messina Denaro: il superboss di Cosa Nostra si nascondeva a Campobello di Mazara nel trapanese. Il boss trasferito nel carcere dell’Aquila

Immagine di copertina

Trovato il covo di Matteo Messina Denaro: ecco dove si nascondeva

È stato trovato il covo di Matteo Messina Denaro, il superboss di Cosa Nostra arrestato nella giornata di ieri, lunedì 16 gennaio 2023, nella clinica Maddalena di Palermo: l’ex latitante si nascondeva a Campobello di Mazara, nel trapanese, in un appartamento situato nel centro abitato.

Si tratta del paese di Giovanni Luppino, il fiancheggiatore del boss arrestato durante il blitz nel quale è stato catturato Messina Denaro.

Il covo di Matteo Messina Denaro, secondo quanto svela l’Ansa, è stato scoperto nella notte tra lunedì 16 e martedì 17 gennaio dai carabinieri del Ros e dalla Procura di Palermo guidata da Maurizio de Lucia dopo un’intensa attività investigativa iniziata subito dopo l’arresto del boss mafioso.

La perquisizione, alla quale ha partecipato personalmente anche il procuratore aggiunto Paolo Guido, è andata avanti tutta la notte con l’edificio che è stato setacciato “palmo a palmo”.

Nell’appartamento, descritto come “normale” e con un arredamento raffinato, non sono state trovate armi, mentre non è trapelato nulla al momento su possibili documenti che possano aiutare gli inquirenti nelle indagini.

Matteo Messina Denaro, che era latitante da 30 anni, è stato arrestato nella mattinata di lunedì 16 gennaio 2023 presso la clinica Maddalena di Palermo dove il boss si recava da circa due anni per “per sottoporsi a terapie”. Il criminale è stato catturato subito dopo essersi presentato all’accettazione dell’ospedale con il falso nome di Andrea Bonafede.

Il boss trasferito nel carcere dell’Aquila

Il boss di Cosa Nostra, intanto, nella notte è stato trasferito in Abruzzo con un aereo militare partito dalla Sicilia e atterrato a Pescara.

Successivamente Matteo Messina Denaro è stato trasferito nel carcere de L’Aquila in regime di 41-bis. L’istituto penitenziario è stato scelto sia per la sua vicinanza con Roma sia per la presenza di un buon reparto di medicina oncologica viste le cure alle quali il boss dovrà sottoporsi.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Da figurina introvabile a possibile Papa: la curiosa storia dei Pizzaballa
Cronaca / Uno dei più stretti collaboratori di Papa Francesco: "Ho capito che non restava molto tempo"
Cronaca / Monsignor Ambarus: "Prima di morire Papa Francesco ha donato 200mila euro ai detenuti"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Da figurina introvabile a possibile Papa: la curiosa storia dei Pizzaballa
Cronaca / Uno dei più stretti collaboratori di Papa Francesco: "Ho capito che non restava molto tempo"
Cronaca / Monsignor Ambarus: "Prima di morire Papa Francesco ha donato 200mila euro ai detenuti"
Cronaca / I bookmakers non hanno dubbi: il prossimo Papa sarà l'italiano Parolin
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Cronaca / Pietro Orlandi e la morte di Papa Francesco: "Il mio pensiero è lo stesso di sempre"
Cronaca / Licenziata la maestra d’asilo con il profilo OnlyFans: "Ingiusto"
Cronaca / Il medico di Papa Francesco: "Era ancora vivo quando sono arrivato, non ha sofferto"
Cronaca / Da oggi fino a venerdì la salma di Bergoglio esposta nella basilica di San Pietro, fedeli in fila per otto ore. Sabato alle ore 10,00 i funerali
Cronaca / Come funziona e quanto dura il Conclave per eleggere il nuovo Papa