Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Perché Massimo Ferrero è stato arrestato oggi, 6 dicembre 2021? I motivi del fermo

Immagine di copertina

Perché Massimo Ferrero è stato arrestato oggi, 6 dicembre 2021? I motivi del fermo

Perché Massimo Ferrero è stato arrestato oggi, 6 dicembre 2021, dalla Guardia di Finanza? Il presidente della Sampdoria è stato fermato nell’ambito di un inchiesta della procura di Paola per reati societari e bancarotta. Secondo quanto riporta La Repubblica, la squadra ligure non è coinvolta nelle indagini. Ferrero è stato trasferito in carcere a Milano, mentre per altre 5 persone sono stati disposti gli arresti domiciliari. Tra queste anche la figlia del patron blucerchiato Vanessa e il nipote Giorgio. Perquisizioni in varie regioni, tra cui Lombardia, Lazio, Campania, Basilicata e Calabria.

Chi è

Massimo Ferrero (Roma, 5 agosto 1951) è un produttore cinematografico, imprenditore, dirigente sportivo ed ex attore italiano, presidente della Sampdoria. Ferrero nasce a Roma, nel quartiere popolare di Testaccio. La nonna paterna è una soubrette dell’Ambra Jovinelli e recita con Macario, il padre e suo fratello sono autisti di autobus, mentre la madre ha un banco ambulante nel mercato a piazza Vittorio all’Esquilino. Poco studioso, da ragazzino spesso si reca di nascosto a Cinecittà con Giuliano Gemma. Qui fa la sua prima comparsa nel 1958. Nel frattempo trascorre sei mesi in carcere minorile, riferendo che la reale motivazione fossero le avance verso la figlia di una guardia. A diciotto anni inizia la carriera nello spettacolo e percorre un lungo iter, da factotum ad autista, sino a ricoprire il ruolo di direttore di produzione (dal 1974 al 1983) in film come A mezzanotte va la ronda del piacere e altri. Nel 1983 raggiunge la qualifica di organizzatore generale prima e produttore esecutivo successivamente (dal 1983 al 1998) in film come Ultrà di Ricky Tognazzi ed altri, nel quale interpreta anche un piccolo cameo. Altro cameo nel film Camerieri del 1995 nel quale impersona Sem, il venditore di un levriero. Massimo Ferrero, arrestato oggi – 6 dicembre 2021 – è soprannominato Er Viperetta. Lo stesso Ferrero nel suo libro autobiografico ha raccontato che il primo a dargli questo soprannome fu un costumista gay che, rivelatosi masochista, godeva delle botte che Ferrero gli dava reagendo alle sue avance. Dal 2014 è presidente della Sampdoria.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere