Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:55
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Bossetti incontra Alberto Stasi in carcere: “Capisco quello che sta vivendo, siamo vittime di magistrati incompetenti e indagini fatte col cu*o”

Immagine di copertina

L'assassino di Yara Gambirasio rivela di aver incontrato l'omicida di Chiara Poggi nel penitenziario di Bollate e attacca i magistrati

Massimo Bossetti, condannato in via definitiva con l’accusa di essere l’assassino di Yara Gambirasio, ha rivelato in un’intervista di aver incontrato più volte nel carcere di Bollate Alberto Stasi, condannato in via definitiva per l’omicidio di Chiara Poggi. Bossetti, a TeleLombardia, ha commentato gli ultimi sviluppi inerenti al delitto di Garlasco, che vedono indagato Andre Sempio (qui il suo profilo), amico del fratello della vittima. “Come si fa a non seguire il caso di Alberto Stasi, se ne parla giorno e notte nei tg e nelle trasmissioni, e meno male che se parla. Ho convissuto momenti assieme ad Alberto Stasi qui in carcere. Mi basta la mia emblematica, assurda e vergognosa situazione per comprendere quello che ha vissuto Stasi, quanto pure su di lui sia accaduto”.

L’assassino di Yara, che si è sempre professato innocente, attacca i magistrati: “Certi personaggi del tutto incompetenti dovrebbero pagare per i propri errori e indagini fatte col culo. Si vergognassero piuttosto che esercitare un ruolo che gli appartiene. Purtroppo l’uomo viviamo in un Paese dove chi di dovere non ti dà la possibilità di poterti difendere. Ci sono persone che si innamorano di una tesi o di un’indagine, giusta o sbagliata che sia, chi se ne frega. Quella è e quella rimane”.

“Ricordiamoci sempre che in questa realtà carceraria esistono persone che hanno commesso un illecito, ma esistono purtroppo anche persone recluse da innocenti. Ma questo non interessa a nessuno” conclude Massimo Bossetti. Alberto Stasi, dal canto suo, di recente ha commentato gli ultimi sviluppi investigativi affermando che il Dna di Sempio è stato trovato tra le unghie di Chiara Poggi “un motivo ci sarà”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Garlasco, via libera al maxi-incidente probatorio sul Dna di Andrea Sempio
Cronaca / Partinico, 45enne muore dopo una lite stradale: fermati due fratelli per omicidio preterintenzionale
Cronaca / Drone russo sorvola il centro di ricerca Ue sul Lago Maggiore: indaga la Procura di Milano
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Garlasco, via libera al maxi-incidente probatorio sul Dna di Andrea Sempio
Cronaca / Partinico, 45enne muore dopo una lite stradale: fermati due fratelli per omicidio preterintenzionale
Cronaca / Drone russo sorvola il centro di ricerca Ue sul Lago Maggiore: indaga la Procura di Milano
Cronaca / Ora legale 2025: quando cambia e come spostare le lancette
Cronaca / Il delitto di Garlasco e il mistero degli otto suicidi: "Nessuno dirà la verità"
Cronaca / Vittorio Sgarbi, la figlia Evelina: "Non pensavo fosse così grave la situazione"
Cronaca / “Cracco ci ha rubato il cellulare”: la denuncia di Ultima Generazione
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio