Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:32
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Mascherine U-Mask, il ministero della Salute impone lo stop alla vendita: “Potenziali rischi per la salute”

Immagine di copertina

U-Mask, il ministero della Salute impone stop alla vendita: “Potenziali rischi per la salute”

Il ministero della Salute ha disposto “il divieto di immissione in commercio del dispositivo medico U-Mask Model 2″ e “l’adozione della misura del ritiro del medesimo prodotto” dal mercato. La decisione è stata presa dopo che i carabinieri del Nas di Trento hanno segnalato al Ministero che le mascherine U-Mask risultavano come dispositivi medici in base a certificazione di un laboratorio “privo di autorizzazione”, sottoscritta da un soggetto senza laurea.

Il Ministero ha evidenziato i “potenziali rilevanti rischi per la salute” derivanti “dall’assenza di un regolare processo valutativo”. A Milano si indaga per frode nell’esercizio del commercio: la procura ha dato l’incarico a un esperto che avrà 40 giorni di tempo per analizzare non solo le mascherine U-Mask, di cui sono stati sequestrati una quindicina di campioni per verificarne l’effettivo filtraggio, ma anche quelle dell’azienda concorrente che ha presentato l’esposto.

Al momento è indagato per frode nell’esercizio del commercio, come atto dovuto, l’amministratore della filiale italiana della società. U-Earth Biotech e Pure Air Zone Italy sono poi oggetto dell’indagine dell’Antitrust per le attività di promozione e vendita delle mascherine “U-Mask”, svolte secondo l’Autorità con modalità ingannevoli e aggressive, sfruttando la situazione di emergenza sanitaria ed inducendo il consumatore a comprare a prezzi elevati (35 euro) il prodotto reclamizzato.

Distribuita in 121 Paesi del mondo, la U-Mask è stata adottata da diverse federazioni sportive, in Formula 1 ce l’hanno Ferrari, Mercedes e McLaren, serve tantissime aziende, in Parlamento è diffusissima, la indossano Chiara Ferragni e Fedez, si trova negli shop di grandi marchi automobilistici”, faceva notare il giornalista Moreno Morello in un servizio di Striscia La Notizia dello scorso gennaio Citando i primi test a campione eseguiti sulle mascherine, Morello affermava che “le U-Mask filtrerebbero meno di quelle da 50 centesimi”.

Leggi anche: Milano, sequestrate le mascherine U-Mask: indagine sulla capacità di filtraggio
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Cronaca / Venerdì 25 aprile continua l’omaggio dei fedeli a Papa Francesco, poi il rito di chiusura della bara
Cronaca / La tomba di Papa Francesco si potrà visitare già da domenica mattina
Cronaca / Come si chiamerà il prossimo Papa? Le ipotesi e la profezia di Bergoglio: “Dopo di me Giovanni XXIV”
Cronaca / Papa Francesco e il benefattore anonimo per la sepoltura: spunta l’ipotesi Berlusconi
Cronaca / Il testamento di Papa Francesco: "Seppellitemi nella terra"
Cronaca / Il neuropsichiatra Stefano Vicari a TPI: "Quasi 5 minori al giorno arrivano al Bambino Gesù per problemi psichiatrici”
Cronaca / L’Italia ha un problema con i femminicidi: quasi tre al mese nel primo trimestre del 2025