Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Maltempo oggi su Liguria e Piemonte: un morto ad Alessandria

Immagine di copertina

Maltempo oggi su Liguria e Piemonte: un morto ad Alessandria

Il maltempo flagella in queste ore il nord-ovest dell’Italia, in particolare Piemonte e Liguria. Tra frane ed esondazioni, il bilancio per il momento è di un morto, due dispersi, decine di sfollati e ingenti danni. Nella tarda serata di oggi, martedì 22 ottobre, le piogge hanno dato tregua, ma i meteorologi prevedono un nuovo peggioramento a partire da giovedì.

Un tassista è morto in provincia di Alessandria dopo che la sua auto di servizio è stata travolta dall’acqua. La tragedia è avvenuta nella tarda serata di ieri, ma il corpo dell’uomo è stato recuperato solo questa mattina, nella zona di Capriata, località Villa Carolina. L’uomo era partito da Genova per condurre un cliente nella zona di Serravalle.

Il cliente, un rappresentante inglese che per lavoro si stava recando in un golf club, è stato ritrovato vivo. Risultano invece ancora dispersi i due anziani a Mornese, sempre in provincia di Alessandria.

Nell’Alessandrino si contano anche 1.600 utenze senza energia elettrica, oltre a diverse strade chiuse e notevoli disagi per il traffico. Ingenti danni anche per l’agricoltura, in particolare per l’importante comparto vinicolo locale.

In Liguria, nella Valle Stura, ci sono circa 80 persone sfollate. Una trentina i cittadini che risultano ‘isolati carrabili’, ossia che potranno spostarsi a piedi e potranno essere soccorse ma dovranno rinunciare alle auto.

Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, ha firmato la richiesta di riconoscimento dello stato di emergenza per la valle Stura.

Secondo i meteorologi, tra giovedì 24 e venerdì 25 ottobre arriverà una nuova ondata di maltempo che colpirà soprattutto il nord-ovest.

Maltempo a Milano, crolla il controsoffitto di un asilo nido
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere