Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:40
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

La storia della Madonna che piange a Trevignano: centinaia di fedeli paralizzano il paese

Immagine di copertina

La storia della Madonna che piange a Trevignano

Ogni 3 del mese a Trevignano Romano una statua della Madonna che appartiene ad una coppia di origini siciliane, che si è trasferita da anni nel paese che si trova sulle sponde del lago di Bracciano, piange lacrime e sangue.

“Tutto iniziò nel marzo 2016, ma crediamo fermamente che il vero inizio coincida con la nostra consacrazione al matrimonio”, si legge nella presentazione sul sito. I coniugi hanno acquistato la statuina a Medjugorje e avrebbe iniziato a lacrimare sangue. “Un quadro della Divina Misericordia acquistato in Piazza San Pietro, ha pianto sangue e acqua della Misericordia di Gesù”, hanno aggiunto.

Un evento quello della statuina della Madonna che piange, che senza dubbio in paese e non solo ha suscitato emozioni forti e allo stesso tempo contrastanti. Intanto tantissimi fedeli accorrono in paese per pregare la statua della Madonna, che piange lacrime e sangue e per assistere alle apparizioni e ascoltare i messaggi di cui parla la signora Gisella.

Sono centinaia le presenze, che rischiano di mettere a dura prova la viabilità e il lavoro dei vigili urbani. A rendere il tutto più complicato è anche il fatto che il paese, incastonato come una perla preziosa sulle sponde del bacino sabatino, non ha collegamenti ferroviari. I pellegrini provenienti dalla Capitale ad esempio, per raggiungere il luogo di preghiera, arrivano in auto o in pullman.

La posizione della Chiesa

Rispetto a quanto accade a Trevignano a collina Tre Vigne la Chiesa non si è ancora pronunciata e la posizione del vescovo della diocesi territoriale è di cautela. La recita del rosario è alle ore 15 e ad ogni incontro partecipano centinaia di fedeli.

Non è la prima volta che la provincia di Roma attrae folle di fedeli: è successo anche nel 1995 a Civitavecchia, anche lì c’era una statua della Madonna che piangeva sangue. Allora furono fatte subito delle analisi e il sangue risultò appartenere ad una persona di sesso maschile.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco ricoverato, il nuovo bollettino: “Quadro clinico complesso, cambiata la terapia”
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco ricoverato, il nuovo bollettino: “Quadro clinico complesso, cambiata la terapia”
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"