Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Liguria e Trento in giallo da lunedì, altre 5 Regioni rischiano il cambio di colore tra Natale e Capodanno

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

Nell’ultima settimana i contagi Covid sono cresciuti del 15 per cento: due regioni, Liguria e Trento, passeranno al giallo il 20 dicembre.

I ricoveri salgono invece di 19 punti percentuali, i decessi segnano un +22 per cento. Oltre a Liguria e Trento, i prossimi a cambiare colore (dal 27 dicembre) potrebbero essere Veneto, Marche, Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna.

La variante Omicron sta facendo aumentare vertiginosamente i contagi in molti paesi, rispetto a questi la situazione in Italia  appare ancora sotto controllo.

Dal 6 al 12 dicembre ci sono stati 116.499 nuovi positivi, circa il 15 per cento. La settimana precedente l’aumento era stato del 23,3 per cento. Prima ancora si erano segnati incrementi notevoli che hanno raggiunto punte anche del 42,1 per cento.

I dati

I dati mostrano, confermando l’andamento ciclico della pandemia, un aumento dei casi nelle regioni dove la situazione andava meglio e un miglioramento in altre. La Basilicata passa da 275 contagi a 436, l’Umbria da 732 a 1.046, il Piemonte da 6.739 a 9.115, il Veneto da 17.051 a 21.439 , la Toscana da 4.078 a 5.117, la Sicilia da 4.750 a 5.945, la Calabria da 2.070 a 2.544, la Puglia da 2.072 a 2.532 , la Lombardia da 16.624 a 19.423, la Provincia di Trento da 1.213 a 1.390, l’Emilia-Romagna da 9.840 a 11.160, la Liguria da 3.225 a 3.501, la Valle d’Aosta da 366 a 385, l’Abruzzo da 1.677 a 1.729, il Lazio da 10.696 a 10.991, le Marche da 2.905 a 3.010, la Sardegna da 1.005 a 1.017. Calano i numeri nella Provincia di Bolzano, da 3.566 a 2.955 casi, in Molise, da 88 a 75, e il Friuli Venezia Giulia, da 4.398 a 4.280.

La Provincia di Bolzano, il Friuli e la Calabria sono già in zona gialla. Da lunedì 20 dicembre cambierà colore anche la Liguria, che ha il 12 per cento delle terapie intensive occupate e il 16 per cento dei reparti di area medica. Nella Provincia di Trento è occupato il 20% delle terapie intensive e il 16 per cento dei reparti ordinari.

Più avanti, il 27 dicembre, rischiano il cambio colore anche il Veneto, (13 per cento delle terapie intensive occupate e anche dei reparti ordinari), le Marche (14 e 12 per cento). In Lombardia la situazione è un po’ migliore, i parametri non sono stati raggiunti ma solo per un punto percentuale.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere