Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Bambino morto all’asilo, la proprietaria dell’auto: “Sono sicura di aver inserito la marcia, il freno a mano non ricordo”

Immagine di copertina

Sono sicurissima di aver inserito la marcia, il freno a mano non ricordo. La macchina non era in pendenza ma sulla piazzola prima della discesa”: è la dichiarazione che Radostina Zhorova Balabanova, la donna 38enne di origini bulgare proprietaria dell’auto che ieri si è schiantata nel cortile di un asilo a l’Aquila uccidendo un bambino di cinque anni, ha rilasciato al suo legale Francesco Valentini. “È molto provata, distrutta da una tragedia che non sarebbe legata a una sua imperizia. È scesa dalla Passat che una parente le aveva prestato, ha lasciato il figlio di 12 anni dentro ed è andata a riprendere i due gemellini di 5 anni. In un attimo la tragedia”, ha dichiarato l’avvocato a Repubblica. “Dopo 7 minuti ho visto la mia auto correre verso il giardino”, ha detto la donna. Nei prossimi giorni sarà disposta una perizia sull’auto per capire se qualche problema tecnico sia sopraggiunto nel funzionamento del freno a mano e Balabanova è stata iscritta nel registro degli indagati, ma le sue parole sono state prese per buone.

L’esame dovrà dimostrare il motivo per il quale la macchina si è sfrenata. Le ipotesi sono tre: potrebbe essere stato il 12enne, un errore della mamma che per la fretta ha inserito il freno a mano a motore spento, oppure un guasto tecnico. Intanto, nel corso della giornata dovrebbe essere affidato l’incarico dell’autopsia sul corpo del piccolo Tommaso: solo dopo saranno fissati i funerali, mentre l’intera città dell’Aquila è sconvolta. Tra ieri sera e la notte sono state ascoltate in Questura 5-6 persone tra cui insegnanti e mamme che erano sul luogo dell’incidente. La donna alla guida della Passat sarà invece interrogata alla presenza dell’avvocato di fiducia. La famiglia del piccolo Tommaso è difesa da Tommaso Colella e Katiuscia Romano, del foro dell’Aquila.

 

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere