Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Ivan Orfei minacciato dopo l’incidente con la tigre: “Non maltrattiamo gli animali, a molti ho fatto cambiare idea”

Immagine di copertina

Deve continuare a sottoporti a cure antibiotiche con farmaci disponibili soltanto in ospedale, “altrimenti a quest’ora sarei già tornato a casa”, afferma Ivan Orfei, il 31enne domatore aggredito da una delle tigri del circo “Amedeo Orfei” durante la tappa di Lecce lo scorso 29 dicembre.

“A causa dei morsi, ho riportato un grosso buco vicino al collo e altri tre sulla schiena. Ho anche altri buchi su gamba e polpaccio. Graffi e morsi di tigre portano con loro molte infezioni pericolose”, dice oggi in un’intervista al Corriere della Sera.

Le sue condizioni generali sono buone, nonostante il grande spavento. Ha ripercorso quei momenti concitati, ripresi da alcuni spettatori presenti sulle tribune, con i video che hanno rapidamente fatto il giro del web: “Sono stato abbastanza lucido a controllare quello che rappresentava il problema più grande, ossia le altre tigri: se fosse sceso anche il maschio, sarebbe stata una partita finita”.

Ha cercato di aprire la bocca della tigre con le mani, “poi è arrivato Eddy a scacciare la tigre con lo sgabello e a salvarmi”. L’esperienza negativa non influirà però sulla sua carriera: “Appena tornerò al 100% sarò di nuovo in gabbia, come se non fosse successo niente”.

Nessun rancore verso la tigre che lo ha ferito: “Quando tornerò a casa, dopo avere salutato le mie bimbe, andrò a salutare tutti i miei animali. Anche e soprattutto Taira”.

Molti lo hanno insultato sui social dopo aver appreso la notizia, affermando che “se lo fosse meritato”: “Per fortuna ho ricevuto tantissimi messaggi di vicinanza – spiega Orfei – altre, invece, mi hanno preso in giro e augurato la morte: con alcuni di essi ho pure parlato, riuscendo a fare cambiare loro opinione.

Alla fine mi hanno pure chiesto scusa e perdono per quello che avevano scritto nei miei riguardi”. “Ho spiegato loro che noi circensi non siamo persone orribili – ha aggiunto – non maltrattiamo gli animali che, invece, vengono amati e trattati da re”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere