Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Gli italiani e il vaccino: il 57% vuole vaccinarsi, il 16% sicuramente no

Immagine di copertina

Una sfiducia resa ancora più evidente dall’alta percentuale di chi pensa che il vaccino sia una manovra atta ad arricchire le cause farmaceutiche (33%) o da chi lo ritiene una manovra politica del Governo (23%)

Nonostante, da mesi, il vaccino sia indicato dalle autorità (sanitarie e non) come l’unico strumento valido in grado di aiutarci a debellare definitivamente il Coronavirus, il popolo italiano sembra ancora molto scettico, con solo il 57% vuole sottoporsi alla vaccinazione.

Questo è quanto emerge da un’analisi condotta, sul periodo 27 novembre – 3 dicembre, dall’EngageMinds HUB, il centro di ricerca dell’Università Cattolica di Cremona, che ha sondato l’opinione degli italiani anche in merito alla possibilità di vaccinarsi contro il Coronavirus.

Dalle ultime rilevazioni risulta infatti che il 43% degli italiani è esitante nei confronti del vaccino anticovid (l’esitanza vaccinale è l’atteggiamento di rifiuto, ma anche di indecisione, incertezza, dubbio sulle vaccinazioni). Il dato è in crescita rispetto alle rilevazioni di maggio. Sono invece diminuiti dalla fine settembre gli italiani certi che non si vaccineranno (oggi sono il 16% rispetto al 20% della precedente rilevazione), e sono rimasti costanti nel tempo gli incerti (27%). Il 31% ha affermato di avere scarsa fiducia nella scienza.

I più esitanti nei confronti del vaccino sono le donne e i giovani, mentre i più intenzionati a vaccinarsi sono gli over 60: il 75% in questa fascia d’età contro il 57% del campione totale (l’immunità di gregge si otterrebbe con il 70% di persone immuni al virus).  Dati che un po’ sorprendono: le donne sono in genere quelle che nelle famiglie alimentano buoni comportamenti di salute e prevenzione, in genere. Ma in questo caso sembra il contrario.

Non solo, questa sfiducia è stata resa ancora più evidente dall’alta percentuale di chi pensa che il vaccino sia una manovra atta ad arricchire le cause farmaceutiche (33%) o da chi lo ritiene una manovra politica del Governo (23%).

Tra chi ha aperto alla possibilità di farsi somministrare il vaccino invece, i più propensi risultano essere le persone con più di 60 anni, con una percentuale del 75%.

Leggi anche: Covid, i Paesi ricchi fanno razzia dei vaccini: 67 nazioni povere ora rischiano di restare senza

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Via Crucis 2025 al Colosseo: le strade chiuse al traffico
Cronaca / Terni, insulti shock a un'arbitra di 17 anni: "Dovresti fare la fine di Ilaria Sula"
Cronaca / Bari, uccide a coltellate la moglie e chiama i carabinieri: “Venite a prendermi”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Via Crucis 2025 al Colosseo: le strade chiuse al traffico
Cronaca / Terni, insulti shock a un'arbitra di 17 anni: "Dovresti fare la fine di Ilaria Sula"
Cronaca / Bari, uccide a coltellate la moglie e chiama i carabinieri: “Venite a prendermi”
Cronaca / Napoli, si rompe cavo della funivia per il monte Faito: una cabina è caduta in un dirupo
Cronaca / Parla il ragazzo che ha conosciuto Ilaria Sula su Tinder
Cronaca / Intesa Sanpaolo e la rigenerazione urbana: progetto pilota nel quartiere Satellite di Pioltello
Cronaca / L'autopsia smentisce Mark Samson: "Ilaria Sula è stata picchiata prima di essere uccisa"
Cronaca / Busto Arsizio, ragazzina di 14 anni violentata e picchiata da un 21enne conosciuto online
Cronaca / Trapani, arrestata insegnante di 40 anni, amante di Messina Denaro: “Favorì la sua latitanza”
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live