Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

L’anticiclone africano Scipione arriva sull’Italia: afa e temperature fino a 40 gradi

Immagine di copertina

L’anticiclone africano Scipione arriva sull’Italia: le previsioni meteo

L’anticiclone nordafricano arriva sull’Italia. Lorenzo Tedici, meteorologo de Il Meteo conferma a La Repubblica che anche in questo caso il meccanismo di espansione del caldo è legato alla formazione di una depressione iberico-marocchina tra le isole Canarie, il Marocco e la Penisola Iberica.

Questa area depressionaria, con la rotazione delle correnti in senso antiorario intorno al suo centro, spinge masse d’aria subtropicali continentali direttamente dal Sahara verso l’Italia, facendole attraversare il Mediterraneo dove si caricano di elevata umidità. Nei prossimi giorni, le temperature saliranno con un picco previsto tra venerdì e sabato al Centro-Nord e tra domenica e lunedì al Sud. Oltre alle alte temperature, avremo un notevole incremento dell’umidità, soprattutto in Pianura Padana, nei fondovalle alpini e nelle pianure interne del Centro.

Nel dettaglio, le prossime ore vedranno ancora qualche nuvola sul Triveneto, specialmente orientale, con la possibilità di locali brevi acquazzoni. Anche tra Sicilia e Calabria transiterà una modesta linea di instabilità con qualche piovasco. Altrove avremo cielo sereno e condizioni anticicloniche con il graduale aumento termico.

Giovedì sarà una giornata di sole, con al massimo qualche sottile velatura associata a un po’ di sabbia del deserto. Le temperature minime cominceranno a salire, ma il picco del caldo afoso al Centro-Nord si raggiungerà tra venerdì e sabato, con 34°C a Terni, 33°C ad Ascoli Piceno, Forlì e Macerata, solo per citare alcune delle città più calde.

Al Sud, le temperature supereranno già i 35°C, con punte di 36-37°C a Oristano e Taranto, ma il caldo aumenterà ulteriormente tra domenica e lunedì. Lo spostamento dell’area depressionaria spagnola verso est potrebbe portare temporali al Nord e nubi al Centro, mentre al Sud un ulteriore afflusso di aria calda dai quadranti meridionali (Libia) farà salire il termometro fino a 39-40°C. Le zone previste più calde sono la Sicilia (Cefalù con 39°C e buona parte del nisseno e dell’ennese) e la Puglia, con Bari e gran parte del foggiano fino a 38°C.

Dopo un mese di maggio piuttosto tranquillo, si materializza la prima ondata di calore con l’arrivo dell’anticiclone africano Scipione. Preparatevi a seguire i consueti consigli: bere molta acqua, almeno 2 litri al giorno, e restare in casa durante le ore più calde, dalle 11 alle 18. Questi accorgimenti ci aiuteranno a evitare problemi come insolazioni e colpi di calore, proteggendo la nostra salute.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere