Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Investito a Roma, la moglie dona gli organi e salva cinque vite

Immagine di copertina

Investito a Roma, la moglie dona gli organi e salva cinque vite

Riccardo Contreras, 47 anni, è stato investito e ucciso la sera del 18 novembre su via di Casal Boccone, quartiere della periferia di Roma. Sua moglie Maria Elena, in un atto di amore disperato, ha deciso di donare i suoi organi, salvando così altre cinque vite, fra le quali quella di un bambino. Riccardo, infatti, è stato portato in condizioni disperate all’ospedale Sant’Andrea. I medici hanno dichiarato poco dopo la morte cerebrale. Due giorni dopo, il 20 novembre, Maria Elena ha deciso di far staccare l’ossigeno, acconsentendo alla donazione.

La strada sulla quale Riccardo è stato investito è definita dai residenti “strada maledetta”, a causa dell’altissima pericolosità cui espone chiunque l’attraversi. Non ci sono semafori, nel tratto in cui il 47enne è stato ucciso, e le auto sfrecciano a tutta velocità.

Le parole della moglie

Riccardo lascia la moglie Maria Elena e tre figli. Lui, di origini peruviane, a Roma faceva l’operaio per mantenere la famiglia. A distanza di quattro giorni dal drammatico incidente, la donna trova la forza di dire poche parole: “L’unica cosa che voglio dire è che mio marito donando i suoi organi ha dato vita ad altre cinque persone, e mi fa piacere che si sappia”, ha dichiarato a RomaToday.
Ora Maria Elena è da sola con i suoi bambini. Vivono nel palazzo occupato di via Casal Boccone, in stato di emergenza abitativa. Gli altri occupanti stanno provando in tutti i modi a dare loro una mano.

La protesta dei residenti

Lunedì 21 novembre, gli altri abitanti del palazzo occupato di Casal Boccone insieme a residenti del quartiere hanno organizzato una protesta, bloccando anche la cosiddetta “strada maledetta”, proprio nel punto in cui Riccardo è stato travolto da un’auto in corsa. La mobilitazione è stata lanciata per denunciare la pericolosità della strada: priva di illuminazione, semafori e autovelox.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere