Influenza australiana e Covid: il Meyer di Firenze in ginocchio
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2022/12/influenza-australiana-ospedale-meyer-firenze-320x130.jpeg)
Influenza australiana e Covid: il Meyer di Firenze in ginocchio
L’ondata di influenza australiana e Covid insieme non si arresta. Nonostante un lieve calo del numero dei decessi, la situazione nell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze è ancora critica.
Da settimane, il Meyer è preso letteralmente d’assalto, con un’affluenza record in molti reparti. In particolare quello di rianimazione, dove tutti i 15 posti letto disponibili sono stati occupati.
È stato infatti necessario aggiungere due letti, ancora liberi e pronti per essere utilizzati in caso di emergenza. Il virus australiano è il principale responsabile.
Il virus sinciziale provoca infatti bronchioliti molto aggressive nei bambini. Un’ondata influenzale che nel 2022 è arrivata in anticipo, spiazzando tutti.
I pazienti hanno pochi mesi, non più di un anno. La metà di loro presenta un’insufficienza respiratoria che richiede l’intubazione. Attualmente, inoltre, 18 bambini hanno bisogno di un trattamento di ossigeno ad alti flussi.
La situazione è critica anche al Pronto soccorso, ma per la prima volta, dopo giorni con punte di 180-200 accessi giornalieri registrati nel fine settimana, si registra una lieve flessione.
Stesse criticità nel reparto di Pediatria. Su 42 posti disponibili è riuscito ad accogliere 70 pazienti.