Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:29
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Aosta, imprenditore e operaio muoiono schiacciati da una lastra di cemento

Immagine di copertina

Incidenti sul lavoro: imprenditore e operaio muoiono schiacciati da una lastra

Ancora un incidente sul lavoro in Italia: nella giornata di ieri, martedì 24 agosto, infatti, un imprenditore e un operaio sono morti schiacciati da una lastra di cemento in provincia di Aosta.

Secondo quanto ricostruito, Velio Dal Dosso, operaio di 51 anni, e il 71enne Sandro Pepellin, ex sindaco di Jovencan e titolare dell’impresa edile che stava costruendo un B&B in un cantiere di Gressan, stavano scaricando delle lastre di cemento da un camion quando, una di queste, per motivi ancora da chiarire, si è sganciata dalle corde che le tenevano legate ed è scivolata fuori dal veicolo, schiacciando i due.

Entrambi sono stati condotti d’urgenza all’ospedale di Aosta: Pepellin è deceduto poco dopo l’arrivo al pronto soccorso, mentre Dal Dosso è morto la notte scorsa dopo il ricovero in rianimazione.

“È una tragedia che ci la lasciato tutti sgomenti – ha commentato il sindaco di Jovencan, Riccardo Desaymonet, a La Repubblica – questo doveva essere il suo ultimo cantiere prima della pensione. Invece, una tragedia. Lui ha dato tanto come amministratore per il paese ed era ben voluto da tutta la comunità”.

La procura, intanto, ha aperto un’inchiesta per ricostruire le dinamiche esatte dell’accaduto ed ha posto sotto sequestro il cantiere.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Cronaca / Venerdì 25 aprile continua l’omaggio dei fedeli a Papa Francesco, poi il rito di chiusura della bara
Cronaca / La tomba di Papa Francesco si potrà visitare già da domenica mattina
Cronaca / Come si chiamerà il prossimo Papa? Le ipotesi e la profezia di Bergoglio: “Dopo di me Giovanni XXIV”
Cronaca / Papa Francesco e il benefattore anonimo per la sepoltura: spunta l’ipotesi Berlusconi
Cronaca / Il testamento di Papa Francesco: "Seppellitemi nella terra"
Cronaca / Il neuropsichiatra Stefano Vicari a TPI: "Quasi 5 minori al giorno arrivano al Bambino Gesù per problemi psichiatrici”
Cronaca / L’Italia ha un problema con i femminicidi: quasi tre al mese nel primo trimestre del 2025