Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:49
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Inchiesta su estrema destra, perquisizioni in tutta Italia, 19 indagati: “Pronti a costituire partito nazista”

Immagine di copertina

L'indagine, denominata "Ombre nere", è stata svolta dalla Digos di Enna

Inchiesta su estrema destra, 19 indagati: “Pronti a costituire partito nazista”

Nella mattinata di giovedì 28 novembre, è stata effettuata una vasta operazione della Digos nell’ambito degli ambienti dell’estrema destra, il cui bilancio è di 19 indagati, i quali, secondo l’inchiesta, erano pronti a “costituire un partito nazista”.

Le indagini sono state svolte dalla Digos di Enna con il coordinamento della Direzione Centrale della polizia di Prevenzione.

Le perquisizioni, che hanno riguardato 19 soggetti legati agli ambienti dell’estrema destra, e che attualmente risultano indagati per costituzione e partecipazione ad associazione eversiva ed istigazione a delinquere, sono state eseguite in diverse zone d’Italia da Nord a Sud.

Armi da guerra, fucili d’assalto, un missile aria-aria: sequestrato arsenale ad estremisti di destra in diverse città del Nord Italia. Tre arresti

I decreti di perquisizione domiciliare, eseguiti nell’ambito dell’inchiesta denominata “Ombre nere”, sono stati emessi dalla Procura Distrettuale di Caltanissetta d’intesa con la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo.

Secondo le indagini della Digos, gli indagati volevano costituire un movimento d’ispirazione apertamente filonazista, xenofoba ed antisemita denominato “Partito Nazionalsocialista Italiano dei Lavoratori”.

Il gruppo, inoltre, cerca di creare un’alleanza transnazionale tra i movimenti d’ispirazione “nazionalsocialista” di Portogallo, Italia Francia e Spagna. Motivo per cui alcuni degli indagati hanno partecipato alla “Conferenza Nazionalista” che si è svolta lo scorso 10 agosto a Lisbona.

Alcuni degli accusati, inoltre, avevano fatto riferimento a una disponibilità di armi ed esplosivi, oltre a condurre attività di reclutamento e addestramento dei militanti attraverso i propri account social e in particolare tramite una chat chiusa denominata “Militia”.

Tra i 19 indagati, inoltre, c’è anche un pluripregiudicato calabrese, ex “legionario” ed esponente di spicco della ‘ndrangheta, con un passato da collaboratore di giustizia e già referente di Forza Nuova per il ponente ligure.

Estremismo di destra e neonazismo sono un problema serio in Italia, ma non gliene frega niente a nessuno
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Ora legale 2025: quando cambia e come spostare le lancette
Cronaca / Il delitto di Garlasco e il mistero degli otto suicidi: "Nessuno dirà la verità"
Cronaca / Vittorio Sgarbi, la figlia Evelina: "Non pensavo fosse così grave la situazione"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Ora legale 2025: quando cambia e come spostare le lancette
Cronaca / Il delitto di Garlasco e il mistero degli otto suicidi: "Nessuno dirà la verità"
Cronaca / Vittorio Sgarbi, la figlia Evelina: "Non pensavo fosse così grave la situazione"
Cronaca / “Cracco ci ha rubato il cellulare”: la denuncia di Ultima Generazione
Cronaca / Bossetti incontra Alberto Stasi in carcere: "Capisco quello che sta vivendo"
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Cronaca / Roma, turista spagnola cade dal parapetto di piazza di Spagna e muore
Cronaca / Il ruolo dei giudici e le risposte dell’Europa alle sfide degli ultimi anni: il dibattito al Capitolo Italiano degli Amici dell’ERA