Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

In Italia mancano oltre 3mila farmaci per Covid e influenza. Federfarma: “Evitiamo scorte inutili”

Immagine di copertina

Influenza, virus, problemi produttivi e distributivi hanno portato a una carenza di diverse categorie di medicinali in Italia: mancano circa 3mila medicinali nelle farmacie di tutta Italia. Il virus Sars-CoV-2 e l’influenza, resa ancora più pesante dal Covid, ha fatto sì che alcuni farmaci siano diventati molto richiesti.

“La paura di non trovare questi farmaci spinge poi i cittadini all’acquisto anche senza che ce ne sia bisogno”, ha detto Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma, “un altro fattore determinante per la carenza dei farmaci è legata alla dipendenza dell’Italia nella produzione di alcuni principi attivi. Molti farmaci, infatti, arrivano dall’India e dalla Cina. A causa della pandemia e dei lockdown, gli stabilimenti situati in questi paesi hanno rallentato la loro produzione”.

Da non sottovalutare le conseguenza della guerra in Ucraina che ha rallentato il reperimento dei materiali per il packaging dei farmaci, come l’alluminio per i blister, il salice per le fiale e le bottiglie di sciroppo ed addirittura il cartone, prodotto dai paesi dell’Est che hanno diminuito le consegne per limitare i costi. Ed in Europa e nel resto del mondo non va affatto meglio.

“C’è la volontà da parte dell’Unione Europea di realizzare un sistema di raccordo tra i paesi membri, coordinato dall’Ema, per armonizzare le problematiche relative alla carenza di farmaci, cercando soluzioni”, dice ancora Tobia.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere