Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Il baciamano del carabiniere a Ilaria Cucchi dopo la sentenza

Immagine di copertina
Credits: Facebook/Ilaria Cucchi

Il baciamano del carabiniere a Ilaria Cucchi dopo la sentenza

A poche ore di distanza dalla storica sentenza di condanna dei due carabinieri accusati del pestaggio di Stefano Cucchi, Ilaria Cucchi posta una foto su Facebook che la ritrae sorridente e visibilmente commossa mentre un carabiniere le fa il baciamano in aula. “Una giornata difficilissima. Questa per me è stata una carezza. Mi ha scaldato il cuore. Questo per me è un carabiniere vero”, scrive Ilaria.

Alcuni giornalisti domandano al carabiniere la ragione del gesto: “L’ho fatto perchè finalmente dopo tutti questi anni è stata fatta giustizia”, risponde il militare accompagnando i genitori di Stefano Cucchi fuori dall’aula di Rebibbia dove si è tenuto il processo.

Il 14 novembre i carabinieri Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro sono stati condannati dalla Corte d’Assise del Tribunale di Roma in primo grado a 12 anni di carcere. La procura aveva chiesto 18 anni di carcere per omicidio preterintenzionale. Mentre Francesco Tedesco, il supertestimone che, a nove anni di distanza, ha accusato i suoi colleghi del pestaggio di Cucchi, è stato condannato a 2 anni e 6 mesi per falso ed è stato assolto dall’accusa di omicidio preterintenzionale.

Per lui il pm aveva chiesto l’assoluzione dall’omicidio preterintenzionale e 6 anni e 6 mesi di reclusione per l’accusa di falso. Il maresciallo Roberto Mandolini, all’epoca dei fatti comandante della stazione Appia, è stato condannato a 3 anni 8 mesi per il falso mentre è stato assolto dalla calunnia dopo che il reato è stato riqualificato in falsa testimonianza. Per il falso la procura aveva chiesto 8 anni di carcere. Anche il carabiniere Vincenzo Nicolardi è stato assolto dall’accusa di calunnia.

Caso Cucchi, condannati i carabinieri accusati del pestaggio: 12 anni per Di Bernardo e D’Alessandro
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Samson ha ucciso Ilaria Sula dopo aver visto un messaggio che la 22enne ha ricevuto su Tinder
Cronaca / Investita e uccisa da un pirata della strada, indagato un prete
Cronaca / L'audio di Sara Campanella al suo assassino: "Lasciami in pace"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Samson ha ucciso Ilaria Sula dopo aver visto un messaggio che la 22enne ha ricevuto su Tinder
Cronaca / Investita e uccisa da un pirata della strada, indagato un prete
Cronaca / L'audio di Sara Campanella al suo assassino: "Lasciami in pace"
Cronaca / Trentino, diciannovenne uccide il padre per difendere la madre
Cronaca / Feltri contro Guzzanti: "Insultante piangere miseria con quello che guadagna"
Cronaca / Il legale di Andrea Sempio difende Alberto Stasi: "È innocente"
Cronaca / A Taranto la prima candidata sindaco creata con l’intelligenza artificiale: “Così proviamo a elevare il confronto tra i politici reali”
Cronaca / Mangia un panino e si sente male: studentessa americana di 21 anni muore a Roma
Cronaca / Mark Samson fingeva di essere Ilaria Sula dopo il delitto: "Sono partita, torno presto"
Cronaca / Il padre di Ilaria Sula: "Mark Samson mi ha abbracciato, sembrava dispiaciuto"