Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Rubavano le credenziali alle farmacie e generavano falsi green pass: perquisizioni in tutta Italia

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Sono oltre 120 le persone che hanno acquistato un green passo falso, dal nord al sud Italia. Non vaccinati e senza tampone hanno ottenuto la certificazione sfruttando i canali di accesso messi a disposizione dalle farmacie per inserire i codici dei tamponi e dei vaccini somministrati per così, poi, generare il green pass.

Le indagini disposte dalla Procura di Napoli hanno portato a perquisizioni in tutta Italia da parte della polizia postale. Le intrusioni illegali hanno interessato i sistemi sanitari di sei regioni: Campania, Lazio, Puglia, Lombardia, Calabria e Veneto. La tecnica utilizzata per sottrarre i codici è stata quella del phishing, il furto online di dati. Venivano inviate e-mail identiche a quelle istituzionali, collegate però a un sito web falso e clone di quello del sistema sanitario. In alcuni casi gli hacker ricorrevano a servizi di chiamata internazionale: sul display appariva il numero del sistema sanitario regionale e il finto operatore portava il farmacista a installare un software che in realtà permetteva di controllare il computer da remoto.

Sono 82 le persone indagate nell’ambito dell’inchiesta: 15 già sottoposti a indagine perché presunti appartenenti a un’associazione criminale; 67 sono loro clienti.

Gli utilizzatori del falso certificato verde sono stati individuati e localizzati nelle province di Napoli, Avellino, Benevento, Caserta, Salerno, Bolzano, Como, Grosseto, Messina, Milano, Monza – Brianza, Reggio Calabria, Roma e Treno.

I falsi green pass (anche quelli rafforzati), che superavano i controlli delle app, sono stati prontamente disabilitati anche con la collaborazione del Ministero della Salute.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere