Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Guida al super green pass: ecco dove serve e dove no

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

Il Super green pass entrato in vigore il 10 gennaio non servirà dappertutto (così come quello base). In luoghi come supermercati, farmacie, edicole, e anche dal veterinario non sarà necessario. Quindi per esigenze alimentari, sanitarie e di sicurezza e giustizia. Il certificato verde rafforzato possono averlo soltanto le persone vaccinate o guarite dal covid, mentre quello base è ottenibile anche grazie a un tampone rapido valido 48 ore o a un molecolare per 72.

Dove non sarà necessario il green pass:

  • supermercati e negozi alimentari;
  • tabaccherie;
  • edicole;
  • ambulatori medici;
  • farmacie;
  • ospedali;
  • cliniche;
  • veterinari;
  • caserme (per presentare una denuncia);

Dal 10 gennaio, però, sono aumentati i luoghi in cui è necessario il super green pass:

  • mezzi di trasporto (aerei, treni, navi, bus, tram, metro);
  • ristoranti e bar (sia al chiuso sia all’aperto)
  • piscine, palestre e per sport di squadra al chiuso;
  • centri benessere, centri termali (salvo che per livelli essenziali di assistenza e attività riabilitative o terapeutiche);
  • parchi tematici e di divertimento;
  • musei;
  • centri culturali, centri sociali e ricreativi (esclusi centri educativi per l’infanzia);
  • centri congressi;
  • alberghi;
  • feste dopo cerimonie religiose e civili;
  • impianti di risalita;
  • sagre, fiere;
  • sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.

Dal 20 gennaio, il green pass base sarà obbligatorio anche per:

  • parrucchieri e barbieri;
  • centri estetici;
  • per colloqui visivi in presenza con i detenuti all’interno degli istituti penitenziari per adulti e minori.

Dal 1° febbraio, poi, il certificato verde base servirà per entrare anche:

  • negli uffici pubblici;
  • alla posta;
  • in banca o in uffici finanziari;
  • nei centri commerciali.
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere