Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Nave “Gregoretti” ferma davanti al porto di Augusta: la Germania è pronta ad accogliere i migranti

Immagine di copertina
Credit: Photo by Paolo Manzo/NurPhoto

Nave “Gregoretti”, Germania è pronta ad accogliere i migranti

La Gregoretti, la nave della Guardia costiera che da venerdì mattina ha a bordo 131 migranti soccorsi dopo un naufragio nel Mediterraneo centrale, resta ormeggiata al molo Nato di Augusta.

Dopo le tappe a Lampedusa e Catania, la nave si trova da sabato sera nel porto in provincia di Siracusa. Al momento sono stati fatti scendere solamente una donna all’ottavo mese di gravidanza, il marito e due figli piccoli e i 16 minorenni presenti a bordo dell’imbarcazione.

> La ribellione silenziosa e composta della Guardia Costiera italiana contro Salvini (di L. Telese)

Per conoscere il destino degli altri 131 migranti, bisogna aspettare – a quanto pare – sino a quando l’Unione Europea non avrà dato una risposta chiara alle domande poste dal governo italiano.

“Ora la Ue risponda, perché la questione migratoria riguarda tutto il Continente”, ha detto il ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli.

“Il governo federale e il ministero degli Interni tedesco hanno reso noto venerdì della scorsa settimana in Commissione europea la disponibilità a prendere migranti”: lo ha detto un portavoce del ministero degli Interni tedesco, rispondendo ad una domanda sulla nave della Guardia costiera Gregoretti, ora nel porto di Augusta nel Siracusano. A bordo, bloccati da giorni, ci sono attualmente 131 migranti.

Un portavoce della Commissione europea aveva dichiarato in precedenza: “Non siamo nella posizione di dire quanti e quali Paesi” intendono prendere parte agli sforzi di solidarietà sui migranti che si trovano a bordo della nave Gregoretti, “ma spetterà ai singoli Stati comunicare la propria disponibilità. Il nostro ruolo è quello di coordinare gli Stati membri, una volta che il processo si è completato vi aggiorneremo”.

> La Guardia Costiera italiana soccorre 141 migranti ma Salvini annuncia: “Nessun porto”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere