Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Green pass, esentati alimentari e farmacie: Draghi firma il nuovo Dpcm

Immagine di copertina
Credit: ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Green pass, esentati alimentari e farmacie: Draghi firma il nuovo Dpcm

Da febbraio il green pass sarà obbligatorio anche per andare a ritirare la pensione. Lo prevede il decreto del presidente del Consiglio dei ministri (dpcm) che Mario Draghi ha firmato oggi, in cui è presente l’elenco dei servizi e delle attività essenziali esentate dalla nuova estensione dell’obbligo della Certificazione verde Covid-19, in vigore dal prossimo mese.

Dal 1° febbraio il green pass “base” sarà infatti obbligatorio per gli uffici pubblici e i servizi postali, bancari e finanziari e i negozi, mentre dallo scorso 20 gennaio, il certificato rilasciato a chi ha ricevuto il vaccino anti-Covid, è guarito dalla malattia o è risultato negativo a un tampone, è obbligatorio anche per accedere a parrucchieri, barbieri o centri estetici.

A essere escluse dal nuovo obbligo saranno le attività “di carattere alimentare e prima necessità, sanitario, veterinario, di giustizia e di sicurezza personale”. Nel provvedimento è stata perciò confermata l’esclusione delle tabaccherie dalle attività in cui si potrà entrare senza green pass. In precedenza era prevista un’esenzione anche “per la riscossione, presso gli sportelli delle Poste e degli istituti di credito abilitati, di pensioni o emolumenti comunque denominati non soggetti ad obbligo di accredito”, esclusa nella versione finale.

Tra le attività esentate dall’obbligo di green pass, figurano in primo luogo i negozi di alimentari o i negozi “non specializzati” che abbiano “prevalenza di prodotti alimentari e bevande” come ipermercati, supermercati, discount, minimercati e altri esercizi di “alimentari vari”, mentre sono escluse le enoteche in cui è possibile anche bere e mangiare. Consentito accedere senza il pass anche dai benzinai, nei negozi che vendono legna, pellet e ogni tipo di combustibile per uso domestico e per il riscaldamento, “esercizi specializzati e non in articoli igienico-sanitari”, farmacie, parafarmacie e altri negozi “specializzati per la vendita di articoli medicali, ortopedici e di ottica anche non soggetti a prescrizione medica”. La bozza del dpcm afferma inoltre che “è sempre consentito l’accesso per l’approvvigionamento di farmaci e dispositivi medici e, comunque, alle strutture sanitarie e sociosanitarie nonché a quelle veterinarie per ogni finalità di prevenzione, diagnosi e cura”.

Chi non ha il green pass potrà accedere agli uffici delle forze di polizia e in quelli delle polizie locali per “assicurare lo svolgimento delle attività istituzionali indifferibili”, “di prevenzione e repressione degli illeciti”, per denunciare un reato o chiedere un intervento a tutela dei minori.

Inoltre, il governo ha previsto la possibilità che anche nei negozi che offrono attività di prima necessità vengano effettuati dai titolari controlli a campione, per evitare che l’obbligo possa essere aggirato.

Oltre al nuovo obbligo, dal primo febbraio entrerà in vigore anche la riduzione anche la durata del Green pass da nove a sei mesi. Nella stessa data non saranno più validi diversi divieti introdotti a ridosso di Natale, come l’obbligo di mascherina all’aperto, la chiusura delle discoteche e il divieto di tenere feste, in scadenza il 31 gennaio.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere