Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Protezione Civile, Draghi cambia: via Angelo Borrelli, arriva Fabrizio Curcio

Immagine di copertina

Governo, Draghi nomina Fabrizio Curcio nuovo capo della Protezione Civile

Fabrizio Curcio è il nuovo capo del Dipartimento della Protezione Civile: la nomina del presidente del Consiglio, Mario Draghi, è arrivata nel primo pomeriggio di venerdì 26 febbraio. Curcio, che ha già ricoperto il ruolo di capo della Protezione Civile, sostituisce Angelo Borrelli, al quale vanno i ringraziamenti del governo per “l’impegno profuso e il lavoro svolto in questi anni”.

Chi è Fabrizio Curcio, nuovo capo della Protezione Civile

Nato nel 1966, Fabrizio Curcio si è laureato in Ingegneria presso l’Università La Sapienza di Roma e ha successivamente conseguito due master: conseguito due master: uno sulla Protezione Civile Europea e uno sulla Sicurezza e Protezione.

Divenuto funzionario dei vigili del fuoco, ha affrontato le prime emergenze in occasione del terremoto che ha colpito Umbria e Marche nel 1997. Ha poi coordinato i vigili del fuoco impegnati nel Giubileo del 2000 e nel vertice Russia-NATO del 2002 a Pratica di Mare.

Nel 2007 approda alla Protezione Civile, chiamato dall’allora capo del Dipartimento Guido Bertolaso, di cui dirige la segreteria. L’anno successivo è a capo della Sezione di Gestione delle Emergenze: qui si occupa, tra le altre cose, delle alluvioni registrate a Messina, in Liguria e in Toscana, del terremoto dell’Aquila del 2009, del sisma che ha colpito l’Emilia-Romagna nel 2012 e delle operazioni di rimozione della Costa Concordia, naufragata all’Isola del Giglio.

Il 3 aprile del 2015 viene nominato capo del Dipartimento della Protezione Civile in sostituzione di Franco Gabrielli, divenuto prefetto di Roma.

Fabrizio Curcio, tuttavia, lascia l’incarico nel 2017 per motivi personali, venendo sostituito da Angelo Borrelli, che ha ricoperto il suo incarico fino a oggi, 26 febbraio.

Leggi anche: Bozza nuovo Dpcm: le regole in arrivo per spostamenti, negozi e seconde case

Ti potrebbe interessare
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Cronaca / Le cade un gatto nero in testa dal terzo piano: l’ex allieva di Amici Zita Fusco ricoverata per trauma cranico
Cronaca / Arriva il codice Ateco per prostitute ed escort
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula: "Mark Samson si è disfatto del cadavere con l'aiuto di un complice"
Cronaca / Mark Samson è uscito con due turiste dopo l'omicidio di Ilaria Sula
Cronaca / Il Governo Meloni vieta la cannabis light: “Così distrugge un settore da 2 miliardi di euro”
Cronaca / Mark Samson: "Ilaria Sula si era iscritta a Tinder, ho perso la testa"