Gino Cecchettin si affida a un’agenzia per scrittori: l’ipotesi di un libro e una fiction sulla vicenda di Giulia
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2024/01/gino-cecchettin-1-320x168.jpg)
Gino Cecchettin e l’ipotesi di un libro e una fiction sulla vicenda di Giulia
Un libro e una fiction sulla vicenda della figlia Giulia: è questa l’ipotesi che avrebbe spinto Gino Cecchettin ad affidarsi all’agenzia letteraria Andrew Nurberg Associates e all’agente Barbara Barbieri.
“Al momento lo sto solo aiutando a gestire i tanti inviti che riceve quotidianamente” ha affermato Barbieri a Il Messaggero, secondo cui il padre della 22enne uccisa dall’ex fidanzato Filippo Turetta potrebbe scrivere un memoir o un saggio sulla violenza di genere, che potrebbe trasformarsi in una serie tv.
Un prodotto che potrebbe servire a raccogliere fondi per la Fondazione che il padre di Giulia Cecchettin ha più volte detto di voler costituitre.
Gino Cecchettin, infatti, di recente aveva dichiarato: “Sto anche riflettendo su un nuovo impegno civico che accompagnerà il mio cammino. Desidero canalizzare il dolore in azioni positive, che possano aiutare chi si trova nelle stesse situazioni di Giulia”.
L’idea di affidarsi a un’agenzia letteraria, quindi, andrebbe proprio in questa direzione. Cofondatrice del Festival di letteratura italiana di Londra, Barbara Barbieri si occupa di diritti d’autore.
Tra gli scrittori che assiste Donato Carrisi, Alessandro D’Avenia, Marco Franzoso e Davide Longo ed Elena Varvello, che insegnano alla Scuola Holden.