Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

La colf fa causa a Gianluca Vacchi: “Costretta a ballare a tempo per i suoi Tik Tok altrimenti si arrabbiava”

Immagine di copertina

La colf fa causa a Gianluca Vacchi: “Costretta a ballare per i suoi Tik Tok”

“Se non ballavamo a tempo per i suoi Tik Tok si arrabbiava”: lo rivela l’ex colf di Gianluca Vacchi, che ha fatto causa all’imprenditore e influencer chiedendole che le vengano riconosciuti 70mila euro, tra straordinari e tfr non pagati.

Secondo quanto rivelato dalla donna, una 44enne di origine filippine che ha lavorato per “Mr. Enjoy” per tre anni e mezzo, lei e altri collaboratori domestici, due dei quali si sono rivolti al Tribunale del Lavoro chiedendo un risarcimento danni, erano sottoposti a sfruttamento e vessazioni.

La donna, infatti, aveva firmato un contratto che prevedeva un impiego di sei ore al giorno per sei giorni a settimana. La signora, però, come rivela La Repubblica, in molti casi avrebbe lavorato fino a 20 ore al giorno senza ricevere gli straordinari, mentre, altre volte, non avrebbe beneficiato del giorno libero né delle ferie.

C’è poi il capitolo dei video che hanno reso famoso Vacchi sui social. Se i dipendenti dell’imprenditore non andavano a tempo di musica e se i balletti preparati non venivano eseguiti perfettamente, si “scatenava la rabbia di Vacchi che inveiva contro i domestici, lanciando il cellulare e spaccando la lampada usata per le riprese”.

Vacchi, inoltre, aveva terrorizzato i suoi dipendenti minacciando di multarli di 100 euro nel caso in cui si fossero dimenticati un capo di abbigliamento o qualsiasi altro oggetti da portare nei bagagli in occasione dei suoi viaggi.

La donna, poi, ricorda come un incubo i soggiorni nella villa di Vacchi a Porto Cervo in cui “l’orario si estendeva indicativamente dalle 10 di mattina alle 3 di notte, a volte anche fino alle 4 o alle 5”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere