Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

“La funivia aveva i freni disattivati”: le mail e le telefonate fra tecnici e gestori subito dopo il disastro

Immagine di copertina

Funivia Stresa-Mottarone: le telefonate e le mail subito dopo la tragedia

Ci sono anche alcune telefonate effettuate subito dopo lo schianto e una mail inviata al pm al vaglio degli investigatori che stanno indagando sulla tragedia della funivia Stresa-Mottarone.

Lo rivela Il Fatto Quotidiano, secondo cui la prima chiamata avviene nella giornata di domenica 23 maggio alle 12,09, pochi minuti dopo l’incidente.

A farla è Gabriele Tadini, capo degli operai della funivia, che contatta immediatamente Enrico Perocchio, responsabile tecnico dell’impianto.

“Enrico ho una fune a terra. La fune è giù dalla scarpata. La vettura aveva i ceppi” afferma Tadini. La comunicazione si interrompe e Perocchio, che vive nel Biellese, si mette subito in macchina per raggiungere il luogo del disastro.

Alle 12,20, mentre Perocchio è in auto, riceve una seconda chiamata, sempre da Tadini, che gli ripete la stessa cosa: “La vettura aveva i ceppi”. I ceppi sono un altro termine tecnico con cui si indicano le “forchette” o i “forchettoni”, che erano stati inseriti sui freni d’emergenza.

Secondo quanto rivelato da Tadini agli inquirenti il fatto che la cabina avesse i freni d’emergenza disattivati era una cosa nota ai superiori. Versione smentita dal legale del responsabile dell’impianto.

“Portare persone con i forchettoni è una pratica suicida. Il mio cliente non ne aveva idea” ha dichiarato agli inquirenti l’avvocato Andrea Da Prato.

C’è anche una mail che il legale di Perocchio invia nella giornata di martedì 25 maggio alla procura di Verbania in cui afferma che il suo assistito è in possesso di “elementi” utili alle indagini avendo appreso da un dipendente della società di gestione informazioni inerenti “all’utilizzo improprio del sistema frenante”.

La procura, però, non prende in considerazione la mail e nella notte tra martedì 25 e mercoledì 26 maggio procede con i fermi del gestore Luigi Nerini, del direttore d’esercizio Enrico Perocchio e del caposervizio Gabriele Tadini, tutti e tre accusati di omicidio colposo plurimo, lesioni gravissime e di aver rimosso “sistemi finalizzati a prevenire infortuni e disastri”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Ora legale 2025: quando cambia e come spostare le lancette
Cronaca / Il delitto di Garlasco e il mistero degli otto suicidi: "Nessuno dirà la verità"
Cronaca / Vittorio Sgarbi, la figlia Evelina: "Non pensavo fosse così grave la situazione"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Ora legale 2025: quando cambia e come spostare le lancette
Cronaca / Il delitto di Garlasco e il mistero degli otto suicidi: "Nessuno dirà la verità"
Cronaca / Vittorio Sgarbi, la figlia Evelina: "Non pensavo fosse così grave la situazione"
Cronaca / “Cracco ci ha rubato il cellulare”: la denuncia di Ultima Generazione
Cronaca / Bossetti incontra Alberto Stasi in carcere: "Capisco quello che sta vivendo"
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Cronaca / Roma, turista spagnola cade dal parapetto di piazza di Spagna e muore
Cronaca / Il ruolo dei giudici e le risposte dell’Europa alle sfide degli ultimi anni: il dibattito al Capitolo Italiano degli Amici dell’ERA