Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:10
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Bari, fan ammassati per il firmacopie di Gabbani in piena emergenza coronavirus

Immagine di copertina

Il cantante, secondo al Festival di Sanremo, ha tenuto il classico firmacopie in una Feltrinelli di Bari, attorniato dai suoi fan

Bari, il Coronavirus non ferma Gabbani: folla di fan per il firmacopie

L’emergenza Coronavirus sta cambiando in questi giorni le abitudini di molti italiani. Scuole e università hanno sospeso l’attività didattica fino al 15 marzo, diversi concerti ed eventi sportivi sono stati annullati, per evitare che molta gente si riunisca in un unico posto in un momento così delicato per il nostro Paese. Eppure non tutto, a quanto pare, si è fermato in Italia in questo periodo. Lo scorso 4 marzo, infatti, a Bari si è svolto regolarmente in una Feltrinelli il firmacopie di Francesco Gabbani con i suoi fan.

 

 

Molte persone, soprattutto giovani, sono giunti da tutta la provincia per incontrare il cantante arrivato secondo al Festival di Sanremo 2020. Incuranti dunque delle disposizioni del governo e delle misure di prevenzione stabilite per affrontare l’emergenza Coronavirus, molti fan si sono accalcati per scattare una foto o farsi firmare un autografo dal proprio idolo. Da sottolineare come l’episodio di Bari sia del 4 marzo, cioè un giorno prima l’emanazione del decreto del governo, dopo il quale l’artista ha provveduto a cancellare i restanti firma copie già programmati. L’organizzazione dell’evento di Bari era invece di competenza della Feltrinelli.

 

 

Un episodio simile si è registrato sempre il 4 marzo a Montesilvano, in Abruzzo, dove una folla di persone si è radunata in attesa dell’arrivo di Elettra Lamborghini. La cantante, che ha di recente calcato il palco dell’Ariston come concorrente di Sanremo 2020 con il suo brano Musica (e il resto scompare), si è infatti esibita nel centro commerciale davanti a centinaia di fan che, ammassati in barba a qualsiasi precauzione, si sono anche messi in fila per poter scattare un selfie con la cantante o farsi firmare un autografo.

Leggi anche:

Montesilvano, in centinaia accalcati per l’esibizione di Elettra Lamborghini in piena emergenza coronavirus | VIDEO  /  2  Coronavirus, rave party illegale nella notte in piena zona gialla: 300 giovani da tutto il nord Italia radunati

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Fs, Italferr protagonista del progetto europeo Rail Baltica
Cronaca / Le parole shock del figlio di Toto Riina: "Mio padre ha combattuto il sistema"
Politica / Oggi a Roma il premio 60 under 30
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Fs, Italferr protagonista del progetto europeo Rail Baltica
Cronaca / Le parole shock del figlio di Toto Riina: "Mio padre ha combattuto il sistema"
Politica / Oggi a Roma il premio 60 under 30
Cronaca / Esposto contro Fedez per la strofa shock su Sinner: “Istigazione all’odio razziale”
Cronaca / Brennero, Aldo Isi (AD RFI): “Orgogliosi di contribuire a una nuova mobilità europea”
Cronaca / Garlasco, la Bloodstain pattern analysis rivela una dinamica "profondamente diversa" del delitto
Cronaca / Bianca Balti e la depressione dopo il cancro: “Il cervello si è spento, non riuscivo più ad alzarmi”
Cronaca / Caso Raoul Bova, Federico Monzino indagato per tentata estorsione
Cronaca / ECO FEST 2025, Maria Giaconia (Trenitalia): “160 milioni di passeggeri all’anno utilizzano il biglietto digitale regionale”
Cronaca / Mattarella ricorda Willy Duarte e cita Martin Luther King: “Odio moltiplica odio, violenza moltiplica violenza”