Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:50
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

È morto Fiore De Rienzo, storico inviato di “Chi l’ha visto?” e papà dell’attore Libero

Immagine di copertina

È morto Fiore De Rienzo, storico inviato di “Chi l’ha visto?”

È morto all’età di 65 anni Fiore De Rienzo, storico inviato di Chi l’ha visto? e padre dell’attore Libero, tragicamente scomparso nel 2021.

A dare la notizia del decesso è stato il fratello Gigi, storico bassista di Pino Daniele: “Purtroppo oggi è mancato nostro fratello Fiore De Rienzo. Domani (oggi, ndr) dalle 13 alle 17 sarà possibile dargli l’ultimo saluto presso la camera ardente dell’Ospedale Isola Tiberina-Gemelli di Roma”.

Giornalista e aiuto regista, De Rienzo è stato per anni uno degli inviati di punti della trasmissione di Rai 3 Chi l’ha visto?. Prima ancora era stato inviato di Telefono Giallo.

Anche la trasmissione di Federica Sciarelli si è unita al cordoglio con un post pubblicato sui social: “Profondo cordoglio di Federica Sciarelli e della redazione di Chi l’ha visto? per la scomparsa dell’amato collega Fiore De Rienzo. Ci stringiamo alla moglie Raffaella e alla famiglia”.

Nel corso della sua carriera, Fiore De Rienzo si è occupato a lungo di uno dei più grandi misteri italiani, la scomparsa di Emanuela Orlandi realizzando una delle poche interviste alla mamma della ragazza svanita nel nulla.

Il figlio Libero

Il giornalista nel 2021 ha dovuto affrontare la perdita del figlio Libero, morto in seguito a un’overdose di eroina. Attore di grande talento, nel 2002 ha ricevuto un David di Donatello come Miglior attore non protagonista per il suo ruolo nella pellicola Santa Maradona, mentre fu molto apprezzata la sua interpretazione di Giancarlo Siani, il giornalista de Il Mattino ucciso nel 1985 dalla camorra, nella pellicola Fortapàsc.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Le cade un gatto nero in testa dal terzo piano: l’ex allieva di Amici Zita Fusco ricoverata per trauma cranico
Cronaca / Arriva il codice Ateco per prostitute ed escort
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Le cade un gatto nero in testa dal terzo piano: l’ex allieva di Amici Zita Fusco ricoverata per trauma cranico
Cronaca / Arriva il codice Ateco per prostitute ed escort
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula: "Mark Samson si è disfatto del cadavere con l'aiuto di un complice"
Cronaca / Mark Samson è uscito con due turiste dopo l'omicidio di Ilaria Sula
Cronaca / Il Governo Meloni vieta la cannabis light: “Così distrugge un settore da 2 miliardi di euro”
Cronaca / Mark Samson: "Ilaria Sula si era iscritta a Tinder, ho perso la testa"
Cronaca / Bambino muore nel camper incendiato, il padre che tentò di salvarlo accusato di omicidio colposo
Cronaca / Elena Cecchettin sulla sentenza di Filippo Turetta: "Pericolosa"
Cronaca / Tombe rimosse al cimitero dei feti a Brescia, due dirigenti del Comune rischiano il processo