Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

È morto Fiore De Rienzo, storico inviato di “Chi l’ha visto?” e papà dell’attore Libero

Immagine di copertina

È morto Fiore De Rienzo, storico inviato di “Chi l’ha visto?”

È morto all’età di 65 anni Fiore De Rienzo, storico inviato di Chi l’ha visto? e padre dell’attore Libero, tragicamente scomparso nel 2021.

A dare la notizia del decesso è stato il fratello Gigi, storico bassista di Pino Daniele: “Purtroppo oggi è mancato nostro fratello Fiore De Rienzo. Domani (oggi, ndr) dalle 13 alle 17 sarà possibile dargli l’ultimo saluto presso la camera ardente dell’Ospedale Isola Tiberina-Gemelli di Roma”.

Giornalista e aiuto regista, De Rienzo è stato per anni uno degli inviati di punti della trasmissione di Rai 3 Chi l’ha visto?. Prima ancora era stato inviato di Telefono Giallo.

Anche la trasmissione di Federica Sciarelli si è unita al cordoglio con un post pubblicato sui social: “Profondo cordoglio di Federica Sciarelli e della redazione di Chi l’ha visto? per la scomparsa dell’amato collega Fiore De Rienzo. Ci stringiamo alla moglie Raffaella e alla famiglia”.

Nel corso della sua carriera, Fiore De Rienzo si è occupato a lungo di uno dei più grandi misteri italiani, la scomparsa di Emanuela Orlandi realizzando una delle poche interviste alla mamma della ragazza svanita nel nulla.

Il figlio Libero

Il giornalista nel 2021 ha dovuto affrontare la perdita del figlio Libero, morto in seguito a un’overdose di eroina. Attore di grande talento, nel 2002 ha ricevuto un David di Donatello come Miglior attore non protagonista per il suo ruolo nella pellicola Santa Maradona, mentre fu molto apprezzata la sua interpretazione di Giancarlo Siani, il giornalista de Il Mattino ucciso nel 1985 dalla camorra, nella pellicola Fortapàsc.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere