Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Le minacce di Filippo Turetta a Giulia Cecchettin nove mesi prima dell’omicidio: “O ci laureiamo insieme o la vita è finita per entrambi”

Immagine di copertina

Le minacce di Turetta a Giulia Cecchettin nove mesi prima dell’omicidio

Già nove mesi prima dell’omicidio Filippo Turetta minacciava la sua ex fidanzata Giulia Cecchettin: è quanto scoperto dagli inquirenti che hanno recuperato i messaggi WhatsApp, ora agli atti dell’inchiesta, dal cloud della vittima.

“Mettiti in testa… che o ci laureiamo insieme o la vita è finita per entrambi” scriveva Turetta a Giulia Cecchettin nel febbraio 2023.

Secondo la ricostruzione dei carabinieri, infatti, l’assassino non accettava la fine della relazione con la sua ex fidanzata e “agiva come se fosse sicuro di riconquistarla”.

Filippo Turetta, intanto, ha deciso di rinunciare all’udienza preliminare prevista per il 15 e 18 luglio prossimi e di affrontare direttamente il processo in Corte d’Assise per l’omicidio di Giulia Cecchettin.

La scelta è stata annunciata dal suo avvocato difensore, il professor Giovanni Caruso, che ha spiegato come questa decisione sia frutto di un percorso di maturazione personale riguardo al gravissimo delitto commesso e della volontà di permettere alla giustizia di procedere il più rapidamente possibile, nell’interesse di tutti.

La difesa ha inoltre deciso di non richiedere una perizia psichiatrica per l’imputato, pur rimanendo aperta a eventuali valutazioni future da parte dell’Autorità Giudiziaria.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere