Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:46
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Via libera della Germania all’estradizione di Filippo Turetta: sarà portato in Italia dai carabinieri

Immagine di copertina

Via libera della Germania all’estradizione di Filippo Turetta

È arrivato il via libera dalla Germania per l’estradizione di Filippo Turetta, il 22enne accusato di aver ucciso l’ex fidanzata Giulia Cecchettin. Turetta verrà portato in Italia dai carabinieri non appena sbrigate le ultime procedure.

A dare l’ok all’estradizione in Italia di Turetta è stato il presidente del Tribunale tedesco di Naumburg. Il giudice, sulla base della documentazione inviata dalla Procura di Venezia e anche in considerazione del fatto che Turetta non si è opposto all’estradizione, ha dichiarato che “non ci sono ostacoli” per la consegna dell’indagato.

“Il mandato d’arresto europeo accusa la persona ricercata di aver intenzionalmente abusato fisicamente di un’altra persona in Italia – si legge in un comunicato – al punto tale che questo trattamento ha portato alla sua morte -. Le autorità italiane, trasmettendo il mandato d’arresto europeo, hanno chiesto l’estradizione della persona perseguita ai fini dell’azione penale. Se la persona perseguita ha acconsentito all’estradizione semplificata, e non sono più evidenti ostacoli all’estradizione, per eseguire l’estradizione non è necessaria un’ulteriore decisione del tribunale”.

Il “Mae” emesso ieri, quindi, “costituisce la base giuridica per la continuazione della detenzione del perseguitato fino alla sua consegna alla custodia delle autorità italiane”.

In Italia, gli inquirenti aspettano di interrogarlo per tentare di chiarire tutti i punti relativi al femminicidio di Giulia Cecchettin.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Non solo la madre, altri due complici avrebbero aiutato Mark Samson
Cronaca / Femminicidio Giulia Cecchettin: "Le 75 coltellate di Turetta segno di inesperienza"
Cronaca / Gruppo FS: il piano per il lancio di un nuovo collegamento ad Alta Velocità Londra-Parigi
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Non solo la madre, altri due complici avrebbero aiutato Mark Samson
Cronaca / Femminicidio Giulia Cecchettin: "Le 75 coltellate di Turetta segno di inesperienza"
Cronaca / Gruppo FS: il piano per il lancio di un nuovo collegamento ad Alta Velocità Londra-Parigi
Cronaca / “Viva Turetta”: scritte choc nei bagni di un liceo a Barletta
Cronaca / Pubblicati online i numeri privati di Mattarella, Meloni e ministri: indaga la Polizia Postale
Cronaca / Teramo, bimba di 6 mesi trovata morta nella culla all’asilo nido
Cronaca / Mark Samson: "Ero pronto a combattere per riavere Ilaria come fidanzata"
Cronaca / Femminicidio di Ilaria Sula, la madre di Samson confessa: “L’ho aiutato a far sparire le tracce di sangue”
Cronaca / Litigano per la lista degli invitati al matrimonio, lo sposo scappa con soldi e regali
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula, la madre di Mark Samson interrogata: “È ora di chiedere scusa”