Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Ferrovie dello Stato, Donnarumma: “Siamo di fronte a sfide importanti per i servizi ai passeggeri”

Immagine di copertina

“Sono molto soddisfatto e onorato per il mio nuovo incarico alle Fs”. Così Stefano Donnarumma, neo amministratore delegato e direttore generale di Ferrovie dello Stato, in occasione del suo intervento all’evento nella sede della Luiss ‘Le culture della sicurezza e dell’intelligence economica nell’infosfera’.

Fs, ha spiegato il manager gia’ ad di Terna, “sono sempre state importanti nella mia vita” e “sono molto appassionato” a questo settore che ha una “missione classica di connubio tra pubblico e privato” Le Fs “mettono assieme le esperienze di una vita” e sono capaci “di dare spunto in un momento importante per il Paese L’azienda e’ molto concentrata sullo sviluppo degli investimenti e gli investimenti del Pnrr sono molto concentrati su Fs, seppure il tempo e’ un po’ tiranno perche’ i tempi sono molto stretti”. Ci sara’ una “significativa quantita’ di investimenti che dovranno consentire lo sviluppo anche tecnologico delle Ferrovie”. Oggi, ha sottolineato Donnarumma, siamo di fronte a “sfide importanti, non solo per l’evoluzione dell’Alta velocita’, ma anche per i servizi ai passeggeri”.

Donnarumma ha poi sottolineato l’importanza della gestione della sicurezza delle infrastrutture: “ho gestito infrastrutture critiche, collaborato con partner pubblici e privati, ho sempre di piu’ compreso quanto con l’evoluzione della tecnologia digitale sia davvero importante la messa in sicurezza di questi sistemi. A volte ci sono vulnerabilita’ quasi immaginabili, anche negli aspetti piu’ semplici di queste infrastrutture”.

Gli aspetti “da considerare sono numerosissimi, la competenza su questa materia e’ quantomai complessa. Serve, dunque, un lavoro di insieme, un lavoro di sistema. La formazione di specialisti diventa in questo ambito cruciale”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere