Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Fernando Aiuti, immunologo anti-Hiv, muore mentre era ricoverato: ipotesi suicidio

Immagine di copertina
Fernando Aiuti

Il policlinico Gemelli sostiene che il professor Aiuti sia deceduto in seguito a una caduta dalle scale

Il professor Fernando Aiuti, immunologo dell’Università La Sapienza, è morto mercoledì 9 gennaio mentre era ricoverato al Policlinico Gemelli a Roma.

La procura della capitale ha aperto un’indagine per accertare le cause del decesso. L’ospedale ha fatto sapere che Aiuti sarebbe morto in seguito a una caduta dalle scale.

I magistrati stanno cercando di appurare se si sia trattato di una morte naturale o di un suicidio.

Il Gemelli, in un comunicato, ha anche reso noto che il professore era ricoverato per “il trattamento di una grave cardiopatia ischemica da cui era da tempo affetto e che lo aveva già costretto ad altri ricoveri ed a trattamenti anche invasivi”, e che di recente “il quadro cardiologico si era aggravato evolvendo verso un franco scompenso cardiaco, in trattamento polifarmacologico”.

Fernando Aiuti, che aveva 83 anni, è fondatore dell’Anlaids (Associazione Nazionale per la lotta contro l’Aids).

Alla Sapienza di Roma è stato a lungo professore ordinario di Medicina Interna, oltre che Direttore e Docente della Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica e coordinatore del Dottorato di Ricerche in Scienze delle Terapie Immunologiche.

La sua figura è stata resa celebre dall’immagine del bacio che diede a Rosaria Iardino, una donna sieropositiva, nel corso di un congresso a Cagliari nel 1991.

In quella occasione, si stava discutendo sulla possibilità che l’Hiv potesse essere trasmesso anche per via orale. Aiuti, per dimostrare come ciò non fosse vero, senza pensarci due volte, durante la conferenza afferrò Rosaria Iardino e la baciò sulla bocca.

Lo scatto, iconico, diventò presto virale e ha rappresentato per tanti anni la lotta ai pregiudizi e alla scarsa conoscenza in materia di Hiv.

fernando aiuti
Il bacio tra Fernando Aiuti e Rosaria Iardino

Il professor Aiuti è stato attivo anche in politica. Nel 2008 venne eletto consigliere comunale a Roma con il Pdl. Nel 2013 si ricandidò, senza però riuscire ad ottenere nuovamente il seggio in Campidoglio.

 

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco ricoverato, il nuovo bollettino: “Quadro clinico complesso, cambiata la terapia”
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco ricoverato, il nuovo bollettino: “Quadro clinico complesso, cambiata la terapia”
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"