Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:51
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Febbre del Nilo, morto uomo di 80 anni, un altro in gravi condizioni a Cremona

Immagine di copertina

Febbre del Nilo, morto uomo di 80 anni, un altro in gravi condizioni a Cremona

Un signore di 80 anni è morto per febbre del Nilo, una malattia virale che si manifesta soprattutto negli uccelli ma che può essere trasmessa anche agli esseri umani. Il decesso è avvenuto all’ospedale Maggiore di Cremona. A rivelarlo è il primario di Pneumologia Giancarlo Bosio. Non si tratta del primo caso di febbre del Nilo nella zona.

Dopo l’anziano signore un secondo caso è stato confermato nella stessa struttura, nel reparto Malattie Infettive: un settantenne ricoverato dopo ferragosto in terapia intensiva in condizioni gravissime. Il quadro clinico del paziente oggi è nettamente migliorato ma tutt’ora il settantenne si trova in pneumologia ancora sotto ossigeno.”Il paziente sta meglio e stiamo cominciando a pensare al programma di riabilitazione” ha dichiarato il primario aggiungendo, come già specificato, che “quest’anno è il secondo ammalato di questa febbre. Purtroppo prima di lui è stato ricoverato un ottantenne che non ce l’ha fatta”.

Diversi i pazienti che sono stati ricoverati nelle ultime settimane anche nel Lodigiano, e un caso di West Nile, virus che si trasmette attraverso la puntura delle comuni zanzare, si è verificato nel Pavese. “Non c’è alcun legame con il Covid, tranne il fatto che anche per quello non c’è cura” ha tenuto a puntualizzare Bosio. La febbre del Nilo normalmente non è una malattia mortale ma in un caso su 150 può portare a malattie neurologiche e al decesso.

Leggi anche: 1.Virus West Nile: cosa è, i sintomi e i casi in Veneto nel 2018 /2.Febbre del Nilo, 7 ricoverati in ospedale a Lodi: disinfestazioni in corso

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Le due operazioni segrete e l'ultimo saluto: gli ultimi istanti di vita del Papa
Cronaca / In migliaia in fila a San Pietro, la basilica ha riaperto alle 7
Cronaca / Papa Francesco, il Gruppo FS dà il via al potenziamento dei servizi di trasporto
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Le due operazioni segrete e l'ultimo saluto: gli ultimi istanti di vita del Papa
Cronaca / In migliaia in fila a San Pietro, la basilica ha riaperto alle 7
Cronaca / Papa Francesco, il Gruppo FS dà il via al potenziamento dei servizi di trasporto
Cronaca / Da figurina introvabile a possibile Papa: la curiosa storia dei Pizzaballa
Cronaca / Uno dei più stretti collaboratori di Papa Francesco: "Ho capito che non restava molto tempo"
Cronaca / Monsignor Ambarus: "Prima di morire Papa Francesco ha donato 200mila euro ai detenuti"
Cronaca / I bookmakers non hanno dubbi: il prossimo Papa sarà l'italiano Parolin
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Cronaca / Pietro Orlandi e la morte di Papa Francesco: "Il mio pensiero è lo stesso di sempre"
Cronaca / Licenziata la maestra d’asilo con il profilo OnlyFans: "Ingiusto"