Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:17
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

“Falcone star di TikTok”: i video sul magistrato antimafia ricevono oltre 140mila visualizzazioni sul social dei 20enni

Immagine di copertina

Giovanni Falcone star di TikTok. I video sul magistrato antimafia ucciso a Capaci 30 anni fa hanno ricevuto oltre 140mila visualizzazioni sul social che impazza tra 20enni e non solo. “Ci credereste mai?”, si chiede lo staff di Wikimafia, un gruppo di giovani studiosi e attivisti nato nel 2012 per diffondere conoscenza e consapevolezza sul fenomeno mafioso, che l’11 maggio ha inaugurato il proprio account TikTok lanciare l’edizione del 2022 della campagna “Diamo voce a Falcone“.

Età media del pubblico della pagina? 22 anni. “Numeri pazzeschi, che raramente riusciamo a fare con i “reel” di Instagram. Ma come? I giovani non hanno voglia di impegnarsi, non hanno voglia di sapere: tutte balle, tutti pregiudizi dei “boomer dell’antimafia“, odiosa categoria che ultimamente si ritrova più diffusa del covid per via del trentennale delle Stragi”, scrivono ancora i giovani di Wikimafia. “Pregiudizi e paternalismo dei boomer li portano a descrivere una realtà dell’impegno giovanile che semplicemente non esiste: siccome loro non sono più in grado di parlare alle nuove generazioni, allora le nuove generazioni non hanno voglia di ascoltare. Niente di più falso: viceversa Falcone non sarebbe una star di TikTok”, si legge nel comunicato della pagina.

I numeri ottenuti su Tik Tok dai video su Falcone dimostrano che la tragica morte del magistrato antimafia a Capaci 30 anni fa desta interesse, persino tra chi nel 1992 non era ancora nato, perché la storia di Falcone non è mai stata del tutto compresa. Sul numero di The Post Internazionale in edicola questa settimana il documento inedito che rivela che apparati dello Stato sorvegliavano Falcone. Un “appunto” riservato del 1990 informava il ministro dell’Interno dei contenuti secretati di un interrogatorio del magistrato al venerabile della P2 Licio Gelli.
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Trapani, arrestata insegnante di 40 anni, amante di Messina Denaro: “Favorì la sua latitanza”
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Trapani, arrestata insegnante di 40 anni, amante di Messina Denaro: “Favorì la sua latitanza”
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Cronaca / Le cade un gatto nero in testa dal terzo piano: l’ex allieva di Amici Zita Fusco ricoverata per trauma cranico
Cronaca / Arriva il codice Ateco per prostitute ed escort
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula: "Mark Samson si è disfatto del cadavere con l'aiuto di un complice"
Cronaca / Mark Samson è uscito con due turiste dopo l'omicidio di Ilaria Sula
Cronaca / Il Governo Meloni vieta la cannabis light: “Così distrugge un settore da 2 miliardi di euro”